Funghi gratinati
Introduzione
I funghi gratinati sono un contorno delizioso che troviamo nelle cucine di molte regioni italiane, con le dovute varianti.
Ingredienti
•400 gr. funghi cardoncelli (ferlenghi)• •2 spicchi d'aglio• •Prezzemolo q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.• •Pangrattato q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite i funghi tagliando la parte terrosa del gambi e strofinando le cappelle con carta da cucina inumidita.
Mescolate il pangrattato con un trito di aglio e prezzemolo. Aggiungete sale e pepe.
Disponete i funghi in una pirofila unta d’olio, col gambo rivolto verso l’alto. Cospargete col trito di pangrattato, irrorate con altro olio e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz’ora.
Mescolate il pangrattato con un trito di aglio e prezzemolo. Aggiungete sale e pepe.
Disponete i funghi in una pirofila unta d’olio, col gambo rivolto verso l’alto. Cospargete col trito di pangrattato, irrorate con altro olio e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz’ora.
Accorgimenti
Questa ricetta è molto sana grazie alle proprietà nutritive e dietetiche dei funghi cardoncelli. Inoltre può essere servita ad ospiti vegetariani.
Idee e varianti
Potete preparare i funghi gratinati anche con gli champignon, e insaporirli aggiungendo al trito aromatico qualche pezzetto di alice sott’olio.