Patate al latte
Alcuni contorni semplici, economici ma gustosi, a base di patate
Introduzione
Le patate al latte sono una tipica e antica ricetta lombarda.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate e lavate le patate. Tagliatele a cubetti di circa 2 cm di lato. Prendete una pentola capiente e fate sciogliere il burro. Versarvi poi le patate e fatele cuocere per 5 minuti avendo cura di mescolare spesso. Una volta dorate, salatele e aggiungetevi il latte fino a coprirle a metà. Fate bollire a fuoco alto e poi abbassate a fuoco medio.
Man mano che evapora, aggiungete altro latte. Tutto questo per circa 25 minuti finché, le patate tenderanno a sfaldarsi.
Man mano che evapora, aggiungete altro latte. Tutto questo per circa 25 minuti finché, le patate tenderanno a sfaldarsi.
Accorgimenti
Aggiungete di tanto in tanto il latte, altrimenti rischiate di bruciare tutto.
Idee e varianti
A fine cottura, potete guarnire e insaporire il piatto con del rosmarino.