Carciofi gratinati
Introduzione
I carciofi gratinati, o carciofi al gratin, sono un ottimo contorno da servire insieme a carni arrosto durante le vostre cene in famiglia o con amici. Questa ricetta è facilissima e vi garantirà un piatto buono e leggero che vi farà fare un figurone!
Noi qui vi proponiamo la ricetta semplice dei carciofi al forno gratinati e anche delle squisite varianti per chi preferisce sapori più ricchi. Scoprite la nostra ricetta e i nostri consigli.
Noi qui vi proponiamo la ricetta semplice dei carciofi al forno gratinati e anche delle squisite varianti per chi preferisce sapori più ricchi. Scoprite la nostra ricetta e i nostri consigli.
Ingredienti
•6 carciofi• •6 cucchiai di pangrattato• •6 cucchiai di pecorino romano• •1 spicchio d'aglio• •Brodo vegetale q.b.• •Menta q.b.• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa, pulite i carciofi: staccate il gambo dalla testa ed eliminate le foglie più esterne e dure fino a raggiungere quelle più interne che formano il cuore morbido del carciofo, di un colore più chiaro. Tagliate i cuori a metà e con un coltello eliminate la barbetta. Pulite anche i gambi dei carciofi e tagliate anche questi a tocchetti.
Mentre pulite i carciofi, mettete quelli già pronti in un recipiente con acqua fredda e il succo di 1 limone e fateli riposare in modo che non anneriscano.
In un tegame, fate riscaldare abbondante olio extravergine di oliva e fate rosolare 1 spicchio di aglio vestito; quando l'aglio sarà dorato, eliminatelo dal tegame e versate i carciofi, dopo averli scolati per bene. Fateli rosolare a fiamma viva per qualche minuto, dopodiché abbassate la fiamma e aggiungete 1 bicchiere di brodo vegetale; aggiungete sale e pepe e cuocete per circa 15 minuti. Se il brodo dovesse asciugarsi, aggiungetene altro poco alla volta.
Quando i carciofi si saranno ammorbiditi, toglieteli dal fuoco e scolateli.
In una ciotola, mescolate il pangrattato, il pecorino grattugiato e le erbe aromatiche tritate. Prendete ora una teglia e foderatela con carta forno, quindi disponete i carciofi e cospargeteli con la panatura di pangrattato. Irrorate con un filo di olio e mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Se durante la cottura i carciofi dovessero seccarsi, potete aggiungere del brodo se necessario.
Quando i carciofi gratinati saranno dorati sulla superficie, potete sfornare e servire caldi.
Mentre pulite i carciofi, mettete quelli già pronti in un recipiente con acqua fredda e il succo di 1 limone e fateli riposare in modo che non anneriscano.
In un tegame, fate riscaldare abbondante olio extravergine di oliva e fate rosolare 1 spicchio di aglio vestito; quando l'aglio sarà dorato, eliminatelo dal tegame e versate i carciofi, dopo averli scolati per bene. Fateli rosolare a fiamma viva per qualche minuto, dopodiché abbassate la fiamma e aggiungete 1 bicchiere di brodo vegetale; aggiungete sale e pepe e cuocete per circa 15 minuti. Se il brodo dovesse asciugarsi, aggiungetene altro poco alla volta.
Quando i carciofi si saranno ammorbiditi, toglieteli dal fuoco e scolateli.
In una ciotola, mescolate il pangrattato, il pecorino grattugiato e le erbe aromatiche tritate. Prendete ora una teglia e foderatela con carta forno, quindi disponete i carciofi e cospargeteli con la panatura di pangrattato. Irrorate con un filo di olio e mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Se durante la cottura i carciofi dovessero seccarsi, potete aggiungere del brodo se necessario.
Quando i carciofi gratinati saranno dorati sulla superficie, potete sfornare e servire caldi.
Accorgimenti
Ricordate di immergere i carciofi in acqua e limone se impiegate del tempo per pulirli: in questo modo non diventeranno scuri.
Vi consigliamo inoltre di utilizzare guanti in lattice, poiché i carciofi anneriscono molto le mani.
Vi consigliamo inoltre di utilizzare guanti in lattice, poiché i carciofi anneriscono molto le mani.
Idee e varianti
In alternativa, se non avete in casa dei carciofi freschi, potete anche preparare i carciofi surgelati al forno gratinati: prima di tutto dovrete scongelarli e poi lessarli in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Dopodiché, potete tagliarli e disporli nella pirofila, quindi cospargeteli con il composto di pangrattato e infornate.
Questa ricetta di carciofi gratinati al forno light può trasformarsi in un contorno molto più ricco: potete infatti aggiungere a piacere dei pomodorini secchi o delle olive; ancora, potete cospargere i carciofi con del formaggio a scaglie o della mozzarella a pezzetti.
In alternativa, potete preparare la besciamella e utilizzarla per condire i carciofi: in un pentolino fate sciogliere a bagnomaria 100 grammi di burro a fiamma bassa; toglietelo dal fuoco e unite a poco a poco 100 grammi di farina 00 mescolando di continuo in modo che on si formino grumi.
Rimettete il composto sul fuoco fino a quando avrà un colore ambrato, quindi toglietelo nuovamente dalla fiamma e versate 1 litro di latte senza smettere di mescolare. Rimettete ancora una volta sul fuoco per circa 10 minuti e mescolate fino a quando otterrete una crema densa.
Preparata la besciamella, distribuitene un mestolo sul fondo della pirofila e adagiatevi i carciofi; cospargete con il pangrattato e il formaggio grattugiato e ricoprite con la besciamella rimasta e un secondo strato di panatura. Infornate a 180°C per circa 15 minuti e servite i carciofi gratinati al forno ancora caldi.
Se preferite, potete arricchire questo contorno realizzando dei carciofi e patate al forno gratinati. Lasciate i carciofi in ammollo in acqua e limone dopo averli puliti e occupatevi delle patate: lavate 4-5 patate di medie dimensioni, sbucciatele e tagliatele in piccoli pezzi. Fate cuocere le patate insieme ai carciofi in una pentola con abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Poi scolateli e disponeteli in una pirofila, quindi cospargete con la panatura e infornate come descritto nella ricetta principale.
Se non avete voglia di accendere il forno, potete preparare i carciofi in padella gratinati: questo metodo di cottura è ancora più semplice e assicurerà un risultato sempre buono.
Quando i carciofi saranno lessati, scolateli. Nel frattempo, fate riscaldare una padella con un filo di olio e versate i carciofi. Cospargete con il composto di pangrattato ed erbe aromatiche e mescolate facendo insaporire bene il tutto per circa 10 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata, spegnete e servite su un piatto da portata.
Questa ricetta di carciofi gratinati al forno light può trasformarsi in un contorno molto più ricco: potete infatti aggiungere a piacere dei pomodorini secchi o delle olive; ancora, potete cospargere i carciofi con del formaggio a scaglie o della mozzarella a pezzetti.
In alternativa, potete preparare la besciamella e utilizzarla per condire i carciofi: in un pentolino fate sciogliere a bagnomaria 100 grammi di burro a fiamma bassa; toglietelo dal fuoco e unite a poco a poco 100 grammi di farina 00 mescolando di continuo in modo che on si formino grumi.
Rimettete il composto sul fuoco fino a quando avrà un colore ambrato, quindi toglietelo nuovamente dalla fiamma e versate 1 litro di latte senza smettere di mescolare. Rimettete ancora una volta sul fuoco per circa 10 minuti e mescolate fino a quando otterrete una crema densa.
Preparata la besciamella, distribuitene un mestolo sul fondo della pirofila e adagiatevi i carciofi; cospargete con il pangrattato e il formaggio grattugiato e ricoprite con la besciamella rimasta e un secondo strato di panatura. Infornate a 180°C per circa 15 minuti e servite i carciofi gratinati al forno ancora caldi.
Se preferite, potete arricchire questo contorno realizzando dei carciofi e patate al forno gratinati. Lasciate i carciofi in ammollo in acqua e limone dopo averli puliti e occupatevi delle patate: lavate 4-5 patate di medie dimensioni, sbucciatele e tagliatele in piccoli pezzi. Fate cuocere le patate insieme ai carciofi in una pentola con abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Poi scolateli e disponeteli in una pirofila, quindi cospargete con la panatura e infornate come descritto nella ricetta principale.
Se non avete voglia di accendere il forno, potete preparare i carciofi in padella gratinati: questo metodo di cottura è ancora più semplice e assicurerà un risultato sempre buono.
Quando i carciofi saranno lessati, scolateli. Nel frattempo, fate riscaldare una padella con un filo di olio e versate i carciofi. Cospargete con il composto di pangrattato ed erbe aromatiche e mescolate facendo insaporire bene il tutto per circa 10 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata, spegnete e servite su un piatto da portata.