Melanzane trifolate
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
25 minuti
Note:
+ 30 minuti per lo spurgo delle melanzane
Introduzione
Leggere e profumate, le melanzane trifolate sono un contorno da realizzare per accompagnare moltissimi secondi, sia di carne che di pesce!
Ingredienti
•2 melanzane medie• •1 spicchio d'aglio• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Sale grosso q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a fettine cercando di realizzarle tutte dello stesso spessore, dopodiché adagiatele in uno scolapasta e cospargetele con il sale grosso e lasciatele spurgare per 30 minuti circa ponendovi sopra un peso.
Trascorso il tempo di spurgo, scaldate l’olio in una padella larga e capiente, poi fatevi soffriggere per 2 minuti l’aglio leggermente schiacciato.
Togliete l’aglio e adagiate in cottura le melanzane facendole cuocere per 4-5 minuti.
Quando le melanzane inizieranno ad appassire, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, salate e pepate. A questo punto abbassate il fuoco, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e servite il contorno caldo!
Trascorso il tempo di spurgo, scaldate l’olio in una padella larga e capiente, poi fatevi soffriggere per 2 minuti l’aglio leggermente schiacciato.
Togliete l’aglio e adagiate in cottura le melanzane facendole cuocere per 4-5 minuti.
Quando le melanzane inizieranno ad appassire, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, salate e pepate. A questo punto abbassate il fuoco, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e servite il contorno caldo!
Accorgimenti
Per cuocere le melanzane in maniera ottimale è necessario che l’olio sia ben caldo, altrimenti potrebbero risultare molli al termine della preparazione.
Idee e varianti
Date maggiore sapore e profumo con altre erbe aromatiche: la menta e il basilico daranno freschezza e profumo al piatto.