Tiramisù alla frutta
Introduzione
La frutta è importantissima per il fabbisogno dell'organismo. Ricca di vitamine e di acqua, viene consigliato di assumerla in particolar modo nei mesi estivi. Coloro che non riescono a rinunciare al piacere di un dessert a fine pasto ma vogliono essere vincenti per la prova costume, possono dare un’occhiata al tiramisù alla frutta: il perfetto compromesso tra la delizia del palato e le calorie.
Ingredienti
•200 g di savoiardi• •200 g di mascarpone• •2 uova• •3 cucchiai di zucchero• •200 g di fragole• •3 arance• •2 pesche noci•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate accuratamente le fragole e tagliatele a fettine dal lato della lunghezza e fate lo stesso con le pesche noci. Prendete le arance e spremetele; filtrate il succo e con esso date una spruzzatina alle vostre fette di frutta tagliate.
Prendete una terrina sufficientemente ampia e unite i tuorli dell’uovo allo zucchero, mescolateli con un frustino e infine aggiungete il mascarpone, amalgamando bene il tutto.
Montate gli albumi a neve e uniteli alla crema di mascarpone, poco per volta.
Mescolate la frutta a fettine con la crema di mascarpone, facendo attenzione a non romperla e tenendo da parte qualche fragola.
Prendete i savoiardi e imbeveteli nel succo d’arancia, adagiateli poi come base in una teglia dai bordi alti, coprite con uno strato del mascarpone con la frutta e andate avanti ponendo un’altra tornata di savoiardi. Continuate in questo modo fino alla fine degli ingredienti (ovviamente l’ultimo strato dev’essere quello con la crema).
Decorate con le fragole restanti e mettetelo in frigo. Aspettate il tempo di raffreddamento necessario e il vostro tiramisù alla frutta sarà pronto per essere servito.
Prendete una terrina sufficientemente ampia e unite i tuorli dell’uovo allo zucchero, mescolateli con un frustino e infine aggiungete il mascarpone, amalgamando bene il tutto.
Montate gli albumi a neve e uniteli alla crema di mascarpone, poco per volta.
Mescolate la frutta a fettine con la crema di mascarpone, facendo attenzione a non romperla e tenendo da parte qualche fragola.
Prendete i savoiardi e imbeveteli nel succo d’arancia, adagiateli poi come base in una teglia dai bordi alti, coprite con uno strato del mascarpone con la frutta e andate avanti ponendo un’altra tornata di savoiardi. Continuate in questo modo fino alla fine degli ingredienti (ovviamente l’ultimo strato dev’essere quello con la crema).
Decorate con le fragole restanti e mettetelo in frigo. Aspettate il tempo di raffreddamento necessario e il vostro tiramisù alla frutta sarà pronto per essere servito.
Accorgimenti
Quando state tagliando la frutta, mettetene da parte almeno ¼, vi servirà successivamente per la decorazione finale.
Idee e varianti
La bellezza di questa ricetta è la versatilità degli ingredienti: per esempio, se non vi piacciono le fragole, potete utilizzare dei kiwi, oppure potete aggiungere dell’ananas insieme alle pesche noci e così via.