French toast

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
4.3 4

Pancakes, frittelle e altre idee per una colazione gustosa!

Introduzione
Il suo nome può trarvi in inganno: il french toast, infatti, non è di provenienza francese bensì americana, dove è abitudine consumarlo a colazione o durante i brunch. Lasciatevi ispirare dalla fantasia e personalizzate il vostro french toast come più gradite!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite in una ciotola le uova con il latte e mescolate energicamente, aiutandovi con la frusta da cucina, sino a quando otterrete una spuma soffice.

Mettete la farina su un piatto piano.
Prendete due fette di pancarré e spalmateci in mezzo un po’ di marmellata, dopodiché richiudetele e passatele prima nel composto di uova e latte e successivamente nella farina. Effettuate questa operazione anche con le altre fette di pane.

Fate scaldare il burro in una padella e, quando inizia a sfrigolare, mettete a cuocere i french toast, sino a quando diventano dorati su entrambi i lati.
Prelevateli con una paletta traforata e metteteli su un piatto rivestito con carta assorbente. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli.
Accorgimenti
Scolate bene i french toast, in modo che non rimangano impregnati eccessivamente di burro ma si mantengano croccanti.
Idee e varianti
Utilizzate la marmellata che più vi piace per il ripieno dei french toast, come quella di mirtilli o di fragole.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 04/11/2015 alle 11:06
Ciao Alice! Certamente questo è vero. Con questa ricetta tuttavia proponiamo una personalizzazione del frech toast base, invitando gli utenti a personalizzarlo sulla base dei propri gusti :)
Inviato da Alice il 02/11/2015 alle 23:42
All'estero non mettono la marmellata o altro all'interno. E se lo fanno è un optional, la ricetta andrebbe corretta.
Inviato da Gustissimo.it il 16/09/2013 alle 14:52
@Angelo: certamente. La Nutella e il burro di arachidi sono un ottimo sostituto della marmellata. Prova a insaporire i French toast aggiungendo anche della granella di nocciole!
Per quanto riguarda la versione salata, te ne proponiamo una: http://www.gustissimo.it/ricette/antipasti-formaggio/french-toast-al-formaggio.htm.
È una ricetta piuttosto simile alla nostra mozzarella in carrozza: puoi partire da qui per creare tante varianti salate!
Inviato da Angelo il 11/09/2013 alle 19:36
Ma si puo mettere altro al posto della marmellata, come la nutella o il burro di arachidi?? E possono essere anche salati invece che dolci??

Newsletter

Speciali