Crepes alle verdure
Introduzione
Antipasto, piatto unico o primo piatto: le crepes alle verdure sono golose e molto semplici da preparare. Un piatto che si può realizzare anche in numerose varianti!
Ingredienti
•150 g di farina di grano tenero 00• •2 tuorli + 1 albume• •300 ml di latte• •500 g di spinaci• •1 fetta spessa di prosciutto cotto da 100 g• •1 spicchio d'aglio• •250 ml di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prima di tutto preparate la pastella per le crepes: in una terrina unite la farina setacciata, un pizzico di sale, 2 tuorli, 1 albume e 3 cucchiai di latte. Amalgamate velocemente con l’aiuto di una frusta gli ingredienti, poi incorporate il resto del latte e fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo occupatevi della pulizia degli spinaci: eliminate le foglie più brutte e sciacquateli più volte sotto l’acqua corrente in modo da privarli di ogni residuo terroso. Questa operazione richiede molta cura.
Una volta sciacquati metteteli senza aggiungere acqua in una pentola e fateli appassire per pochi minuti a fiamma alta, poi scolateli; scaldate un filo d’olio in padella con 1 spicchio d’aglio schiacciato e fate saltare gli spinaci per 5-6 minuti salandoli. Verso metà cottura aggiungete anche il prosciutto dopo averlo tagliato a striscioline, poi tenete da parte il tutto.
Ora potete preparare le crepes: scaldate la padella antiaderente e versatevi 1 mestolo di impasto facendolo allargare su tutta la superficie; non appena si sarà rappresa, girate la crepe e terminate la cottura; adagiate le crepes man mano in un piatto.
Ottenute tutte le crepes potete farcirle con 1 cucchiaio abbondante di spinaci e prosciutto e 1 cucchiaio di besciamella, poi chiudetele formando dei fagottini o involtini e adagiatele in una teglia coperta con carta da forno.
Spolverizzatele con il Parmigiano e passate in forno a 180°C per pochi minuti, poi servitele in tavola calde.
Nel frattempo occupatevi della pulizia degli spinaci: eliminate le foglie più brutte e sciacquateli più volte sotto l’acqua corrente in modo da privarli di ogni residuo terroso. Questa operazione richiede molta cura.
Una volta sciacquati metteteli senza aggiungere acqua in una pentola e fateli appassire per pochi minuti a fiamma alta, poi scolateli; scaldate un filo d’olio in padella con 1 spicchio d’aglio schiacciato e fate saltare gli spinaci per 5-6 minuti salandoli. Verso metà cottura aggiungete anche il prosciutto dopo averlo tagliato a striscioline, poi tenete da parte il tutto.
Ora potete preparare le crepes: scaldate la padella antiaderente e versatevi 1 mestolo di impasto facendolo allargare su tutta la superficie; non appena si sarà rappresa, girate la crepe e terminate la cottura; adagiate le crepes man mano in un piatto.
Ottenute tutte le crepes potete farcirle con 1 cucchiaio abbondante di spinaci e prosciutto e 1 cucchiaio di besciamella, poi chiudetele formando dei fagottini o involtini e adagiatele in una teglia coperta con carta da forno.
Spolverizzatele con il Parmigiano e passate in forno a 180°C per pochi minuti, poi servitele in tavola calde.
Accorgimenti
Durante la preparazione delle crepes, ricordate di rimescolare ogni tanto il composto. Ricordate che potete aggiustare il composto aggiungendo farina o latte se dovesse risultare troppo liquido o troppo denso.
Idee e varianti
Se volete realizzare un'alternativa utilizzando sempre gli spinaci, provate le crepes con crema di spinaci!
Variate gli ingredienti della farcia a seconda dei prodotti di stagione di cui disponete: provate ad esempio con broccoli o con radicchio e gorgonzola.
Variate gli ingredienti della farcia a seconda dei prodotti di stagione di cui disponete: provate ad esempio con broccoli o con radicchio e gorgonzola.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 04/10/2017 alle 10:37

Grazie Francesco! :-)
Alla prossima ricetta :-D
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
Francesco
il 03/10/2017 alle 20:26

Ape a finite di prepararle e infornate dentro il giorno. Devo dire ricetta non difficile ottima