Gnocchetti al salmone
Introduzione
Gli gnocchetti al salmone sono un primo piatto squisito: la consistenza morbida degli gnocchi si lascia avvolgere alla perfezione dal sapore deciso del salmone. Un po' di panna per legare gli ingredienti e il piatto è pronto: tanto semplice e veloce quanto buono! Se poi preparate a casa gli gnocchi, il risultato è ancora migliore.
Ingredienti
•400 g di gnocchetti di patate•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate a metà il trancio di salmone.
Prendetene una metà e tagliatela a pezzetti di medie dimensioni: fateli rosolare in una padella con una noce di burro, versatevi il brandy (serve a sgrassare il salmone), fatelo evaporare e spegnete il fuoco. Togliete i pezzetti di salmone dalla padella e disponeteli su un piatto che terrete da parte al caldo.
Nella stessa padella che avete usato per rosolare il salmone mettete la panna e la seconda metà di salmone sminuzzata molto finemente. Pepate, mescolate bene e fate cuocere i due ingredienti per circa 5 minuti. Alla fine insaporite con una spolverata di aneto fresco.
Spegnete quindi il fuoco e unite alla crema di panna e salmone i pezzetti di salmone rosolati e tenuti da parte nel piatto.
Mettete gli gnocchetti a cuocere in abbondante acqua salata e una volta cotti (ovvero quando vengono a galla), tirateli su dall'acqua con l'aiuto di un mestolo forato. Metteteli direttamente nella padella del condimento al salmone, dove li farete saltare qualche istante amalgamandoli bene al condimento.
Prendetene una metà e tagliatela a pezzetti di medie dimensioni: fateli rosolare in una padella con una noce di burro, versatevi il brandy (serve a sgrassare il salmone), fatelo evaporare e spegnete il fuoco. Togliete i pezzetti di salmone dalla padella e disponeteli su un piatto che terrete da parte al caldo.
Nella stessa padella che avete usato per rosolare il salmone mettete la panna e la seconda metà di salmone sminuzzata molto finemente. Pepate, mescolate bene e fate cuocere i due ingredienti per circa 5 minuti. Alla fine insaporite con una spolverata di aneto fresco.
Spegnete quindi il fuoco e unite alla crema di panna e salmone i pezzetti di salmone rosolati e tenuti da parte nel piatto.
Mettete gli gnocchetti a cuocere in abbondante acqua salata e una volta cotti (ovvero quando vengono a galla), tirateli su dall'acqua con l'aiuto di un mestolo forato. Metteteli direttamente nella padella del condimento al salmone, dove li farete saltare qualche istante amalgamandoli bene al condimento.
Accorgimenti
Visto che il salmone è un pesce molto saporito, salate poco l'acqua di cottura degli gnocchi per evitare di ottenere un piatto troppo salato.
Idee e varianti
Al posto del brandy potete usare del cognac o della vodka.
Se vi piace, potete usare per questa ricetta il salmone affumicato: il sapore del condimento sarà ancora più deciso.
Gli gnocchetti al salmone sono un piatto che si presta ad essere arricchito con verdure di vario tipo: provate ad aggiungere dei broccoletti, delle punte di asparagi o delle zucchine.
Oppure si può semplicemente unire della passata di pomodoro alla panna per darle una colorazione simile a quella del salmone.
Se vi piace, potete usare per questa ricetta il salmone affumicato: il sapore del condimento sarà ancora più deciso.
Gli gnocchetti al salmone sono un piatto che si presta ad essere arricchito con verdure di vario tipo: provate ad aggiungere dei broccoletti, delle punte di asparagi o delle zucchine.
Oppure si può semplicemente unire della passata di pomodoro alla panna per darle una colorazione simile a quella del salmone.

1 commento inserito
Inviato da
Luigi Moretti
il 06/09/2013 alle 11:48

Non sembrano affatto male sti gnocchetti, mi è venuta una fame pazzesca...