Gnocchi gratinati

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Gli gnocchi sono buonissimi in tutte le varianti. Gratinati nel forno con ricotta, funghi e paté di oliva sono ottimi e molto originali, oltre che piuttosto semplici da preparare.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i funghi da eventuali residui di terra, affettateli e fateli saltare in padella per una decina di minuti insieme a un filo d'olio, l'aglio e un pizzico di sale. A metà cottura sfumate con il vino bianco e insaporite con il prezzemolo fresco tritato. Quando saranno teneri, spegnete la fiamma e lasciate in caldo coprendoli con un coperchio.
Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi nell'acqua salata per pochi minuti: scolateli non appena risalgono a galla.

Prendete una pirofila, imburratela e metteteci gli gnocchi amalgamati con i funghi, la ricotta, il paté di oliva e un poco di acqua di cottura.
Insaporite cospargendo un po' di pepe in superficie e infornate a circa 200°C, in forno già caldo, per circa 10 minuti.
Servite caldi.
Accorgimenti
Potete utilizzare delle pirofile monoporzioni e portare in tavola gli gnocchi direttamente in quelle.
Idee e varianti
Potete sostituire il paté con il pesto, la ricotta si sposa bene con entrambi.
Se vi piace, potete aggiungere anche il gorgonzola, ottimo con gli gnocchi gratinati; in questo caso diminuite un po' le quantità di ricotta.

Newsletter

Speciali