Ravioli con ripieno di funghi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + il tempo necessario per la preparazione e il riposo della pasta fresca all'uovo
Introduzione
Per un primo piatto dai sapori tipicamente autunnali, portate in tavola dei ravioli con ripieno di funghi. Perfetti per un bel pranzo domenicale in famiglia, questi ravioli sono un primo sicuramente sostanzioso per via dell'utilizzo della pasta fresca all'uovo. Tuttavia hanno anche un sapore molto delicato grazie al ripieno di funghi amalgamati alla ricotta, che conferisce maggior equilibrio al piatto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa occupatevi dei funghi: dopo averli puliti con della carta da cucina leggermente umida, tagliateli a piccoli dadini e metteteli a saltare in una padella antiaderente con un po' d'olio extravergine d'oliva. Salateli, pepateli e fateli andare a fiamma media per circa 10-15 minuti.

Nel frattempo preparate la pasta fresca all’uovo e stendetela con un mattarello fino ad ottenere 4 sfoglie piuttosto sottili.

A questo punto unite i funghi alla ricotta in una terrina e insaporite il tutto con un po' di prezzemolo, lavato e tritato, e un po' di maggiorana.

Disponete il ripieno ottenuto su una sfoglia di pasta, allineandolo a mucchietti abbastanza distanziati l'uno dall'altro. Ricoprite con una seconda sfoglia, sovrapponendola alla perfezione e facendo aderire bene i bordi. Con l'aiuto di una rotella dentata, ritagliate quindi dei ravioli di forma quadrata (è più semplice) oppure circolare, come preferite. Ripetete le stesse operazioni con le altre due sfoglie.

Passate quindi alla fase di cottura dei ravioli: lessateli per circa 5 minuti in acqua bollente salata, tenendo la fiamma piuttosto bassa.

Quando i ravioli avranno quasi terminato la cottura, fate sciogliere in una padella del burro, dopodiché fatevi saltare i ravioli che avrete scolato con una schiumarola. Spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di pepe e servite in tavola!
Accorgimenti
Quando lavorate su una sfoglia, coprite le altre che non state utilizzando coprendole con uno strofinaccio leggermente umido: servirà a non far asciugare la pasta e a tenerla morbida.

Via via che preparate i ravioli, adagiateli su un piano di lavoro leggermente infarinato e copriteli con uno strofinaccio, per evitare che si secchino.

Potete preparare questo piatto anche utilizzando dei funghi secchi: lascaiteli in ammollo in acqua fredda prima di cucinarli ed utilizzarli per farcire i ravioli!
Idee e varianti
Le possibili varianti di questo piatto non mancano: potete cambiare a vostro piacimento sia il ripieno che la salsa di condimento. Ad esempio potete farcire i ravioli con un altro tipo di funghi (porcini, chiodini...) e unirli ad un formaggio diverso (ottimo lo stracchino, essendo molto cremoso). Volendo si può aggiungere anche qualche patata lessata e schiacciata, per dare più consistenza e cremosità al ripieno.

Potete condire questi ravioli anche con dei funghi spadellati e spolverizzati con del prezzemolo lavato e tritato.

Newsletter

Speciali