Vellutata di zucchine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
4.8 4
Introduzione
La vellutata di zucchine è un primo piatto molto gustoso, indicato soprattutto quando ci si vuole mantenere leggeri dopo qualche eccesso alimentare. Il suo gusto morbido, cremoso e delicato la rende adatta anche per i bambini piccoli e gli anziani.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate le zucchine sotto l’acqua corrente, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle.

Fate rosolare l’aglio in una padella con tre cucchiai di olio e, quando inizia a prendere colore, aggiungete le zucchine.
Salate, pepate, unite due mestoli di brodo e fate cuocere le zucchine a fiamma bassa per circa 18-20 minuti, sino a quando risulteranno morbide al tatto.
A questo punto eliminate l’aglio, regolate di sale e spegnete il fornello.

Mettete le zucchine nel bicchiere del frullatore con il prezzemolo e la panna e frullatele bene, sino a ottenere una consistenza omogenea.
Fate scaldare il burro in un pentolino e versateci la vellutata. Aggiungete un filo d’olio, mescolate e servitela in tavola.
Accorgimenti
Frullate molto bene le zucchine, in modo da ottenere una crema morbida e omogenea.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere due cucchiai di parmigiano grattugiato o un pizzico di noce moscata, per un aroma ancora più saporito.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 19/09/2017 alle 12:13
Ciao Denise! :-)
Le dosi indicate sono già per 4 persone ;-)
La panna da cucina va benissimo.

Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da Denise il 18/09/2017 alle 23:15
Mi dai le dosi X 4 la panna da cucina va bene o no ?
Inviato da Gustissimo.it il 02/09/2015 alle 13:32
Ciao Mjriam, grazie per seguirci! Siamo contenti che le nostre ricette ti aiutano in cucina :)
Relativamente alle dosi per una persona ti suggeriamo: 2 zucchine, circa 1 bicchiere di brodo (per cuocerle), 20 ml di panna, 10 g di burro, ½ spicchio d’aglio (o meno, a seconda dei gusti), il resto q.b. ;) Se dopo aver frullato le zucchine, la crema ti sembra troppo densa aggiungi un altro po’ di brodo ed è fatta ;)
Inviato da Mjriam il 02/09/2015 alle 12:32
Sono poco esperta in cucina e questa applicazione mi aiuta tantissimo:)
Potrei sapere le dosi per una persona?
Grazie mille

Newsletter

Speciali