Zuppa piccante - Sup pikantny

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Le zuppe sono un grande classico della cucina dell’Est Europa, come quella che vi presentiamo ora, piccante alla paprika, che mette insieme alcuni degli ortaggi più tipici della regione: patate, cipolle e verza.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dopo aver mondato e lavato le verdure, tagliate la cipolla a velo, il peperone e le patate in piccoli tocchetti, le carote a rondelle e la verza a striscioline.

Fate imbiondire la cipolla in una casseruola con un filo d’olio, quindi aggiungete la verza e cospargete il tutto con un cucchiaio di farina; dopo un paio di minuti aggiungete un bicchiere di brodo.

Insaporite con la paprika dolce e con quella forte e portate a ebollizione, aggiungete quindi il peperone, le patate e le carote, coprite con il brodo rimanente, salate e lasciate cuocere a casseruola coperta per circa 40 minuti.
Accorgimenti
Aggiungendo un cucchiaio di farina al soffritto, otterrete una base per una zuppa più densa e cremosa.
Idee e varianti
Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare sia un brodo vegetale che un brodo di carne, più ricco e saporito.

Newsletter

Speciali