Tramezzino paté di olive nere, prosciutto cotto, melanzana impanata

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 persona
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Le irresistibili melanzane impanate partecipano nel dare vita ad un tramezzino particolarmente sfizioso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e tagliate a rondelle la melanzana. Mettete in una ciotola il pane grattugiato, il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe. Lavate e tagliate a pezzi piccoli il basilico e l‘aglio e aggiungeteli nella ciotola, mescolando il tutto.

Sbattete per qualche minuto l’uovo in un piatto e mettete le rondelle di melanzana prima nell’uovo e poi passatele nella panatura, in modo da ricoprire completamente ogni rondella con la panatura. Mettete l’olio d’oliva nella padella e friggete le rondelle d melanzana per circa 1-2 minuti per ogni lato, in modo da farle dorare.

Tagliate il tramezzino e spalmateci sopra il paté di olive nere. Aggiungete 3-4 rondelle di melanzane panate e fritte, le fette di prosciutto cotto e la mozzarella tagliate fette. Scolate e tagliate a metà le olive e aggiungetele nel tramezzino insieme alle foglie di lattuga.
Accorgimenti
Fate attenzione con l’operazione di panatura delle melanzane, la frittura nell’olio deve essere tenuta sotto controllo costantemente per evitare di bruciare le rondelle di melanzane.
Idee e varianti
Se avete poco tempo, potete rinunciare alla panatura delle melanzane, o friggendole direttamente nell’olio, oppure arrostendole, se volete evitare di mangiare una frittura.

Newsletter

Speciali