Bucatini ai formaggi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Un primo piatto filante, caldo e delizioso. Una vera squisitezza per gli amanti dei formaggi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per cucinare degli ottimi bucatini ai formaggi seguite quanto segue: sbucciate e tritate l’aglio e la cipolla e fateli rosolare leggermente con un po’ di olio, unite al soffritto il basilico, i pomodori ed un po’ di sale, lasciate ancora sul fuoco per 30 minuti. Prima che la cottura sia ultimata aggiungete il groviera e la fontina tagliati a pezzi e versate la panna liquida. Continuate la cottura per altri 5 minuti e mescolate di continuo. Nel frattempo cucinate la pasta in una pentola d'acqua salata, scolatela e servite con la salsa che avete appena fatto, aggiungendo infine una bella spolverata di parmigiano.
Accorgimenti
Per rendere il soffritto più digeribile, togliete l'aglio prima di versare i pomodori.
Idee e varianti
Se vi piace un primo ancora più saporito, potete aggiungere i formaggi che più vi piacciono: dal gorgonzola, allo stracchino, dalla provola affettata finemente alla mozzarella.

Newsletter

Speciali