Spaghetti panna e salmone

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Gli spaghetti panna e salmone sono un primo piatto semplice e gustoso; un classico delle cene della Veglia.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Eliminate la pelle e le spine del salmone e tagliatelo a tocchetti.
Fate sciogliere il burro in un tegame capiente e rosolateci l’aglio, privandolo dell’anima. Aggiungete il salmone, mescolate per fare insaporire ed eliminate l’aglio.
Irrorate col vino bianco e fate evaporare a fiamma vivace.
Unite la panna, il prezzemolo tritato e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente e fate mantecare per uno o due minuti nel tegame col sugo.
Servite subito gli spaghetti panna e salmone con una macinata di pepe fresco.
Accorgimenti
Un salmone fresco si riconosce dalle squame intatte e luminose, l’occhio vivo, il profumo di mare e la carne elastica.
Idee e varianti
Potete preparare gli spaghetti panna e salmone anche col pesce affumicato. In questo caso potete addolcire la ricetta aggiungendo al soffritto uno spicchio di mela verde tagliata molto finemente, e sostituire l’aglio con dello scalogno.

Newsletter

Speciali