Tagliatelle paglia e fieno primaverili

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti

Le idee di Gustissimo per preparare il pranzo di Pasqua

Introduzione
Questa ricetta è un’esplosione della primavera: i colori, i profumi e i sapori di questo primo, infatti, celebrano l’inizio della bella stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, privateli dell’estremità più dura e fateli lessare in una pentola d’acqua bollente salata per 20 minuti.
Scolateli quando saranno ancora croccantini, poi tagliateli a tocchetti lunghi qualche centimetro.

Fate rosolare l’aglio schiacciato in una padella capiente assieme al burro; quando inizierà a dorarsi, eliminatelo e aggiungete il prosciutto spezzettato e gli asparagi facendoli ammorbidire per altri 5 minuti.
Versate la panna nella padella, mescolatela agli asparagi e al prosciutto e lasciatela addensare per alcuni minuti, poi spegnete la fiamma.

Nel frattempo versate le tagliatelle in una pentola d’acqua bollente salata, cuocendole per appena 3 minuti; scolatele direttamente nella padella e mescolate bene per amalgamare i sapori. Completate con i rametti di timo fresco, dopodiché servite le tagliatelle in tavola.
Accorgimenti
Per dimezzare i tempi di cottura degli asparagi, tagliateli a tocchetti prima di buttarli nell’acqua bollente.
Idee e varianti
A fine cottura potete decorare il piatto arrotolando su loro stesse alcune fette di prosciutto, in modo da formare delle roselline. Disponetele tra le tagliatelle prima di servire. Il piatto sarà ancora più scenografico.

Per guarnire ulteriormente il piatto, disponete 2-3 pomodorini tagliati a spicchi in ogni porzione.

Newsletter

Speciali