Spaghetti contadini

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Gli spaghetti contadini sono un piatto semplice e veloce da preparare. Il gusto delicato degli spaghetti con il pomodoro, i peperoni e le olive, vi conquisterà! Seguite passo a passo la ricetta che oggi vi suggeriamo e preparate per i vostri ospiti dei gustosissimi spaghetti alla contadina.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i peperoni e i pomodori sotto il getto d'acqua corrente. Eliminate il cappuccio dei peperoni, i filamenti bianchi interni, i semi e tagliateli a listarelle sottili. Togliete il picciolo dei pomodori e tagliateli a dadini. Fate un trito con l'aglio e il prezzemolo e mettetelo in una padella con tre cucchiai di olio.

Quando l'aglio inizia a rosolare aggiungete i peperoni, salateli e fateli cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. A questo punto unite i pomodori, le olive e l'origano, mescolate e proseguite la cottura per ulteriori 5 minuti.

Nel frattempo fate scaldare abbondante acqua in una pentola sul fornello e, quando inizia a bollire, salatela e buttate gli spaghetti. Una volta cotti scolateli e uniteli nella padella con il sugo. Mantecate con un mestolo di acqua di cottura, regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti personali, mescolate e servite.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che i peperoni tendono ad attaccarsi al fondo della padella durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua calda.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere anche i capperi nel sugo, per un sapore ancora più deciso e invitante.

Newsletter

Speciali