Spiedini di alici

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 1 ora per la marinatura delle alici

I piatti proposti da Gustissimo per un menù per un pranzo all'aperto

Introduzione
Un secondo di pesce molto gustoso che potete preparare per un pranzo all’aperto nelle stagioni più calde grazie a una ricetta facile e veloce.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite le alici squamandole e privandole delle lische per poi passarle sotto l’acqua corrente.
Preparate un’emulsione con l’olio, ½ succo di limone, mescolandoli in un unico composto, quindi aggiungete il vino bianco, il sale e il pepe; versate l’emulsione in un recipiente dai bordi alti e immergeteci le alici, facendole marinare per 1 ora.

Trascorso il tempo necessario alla marinatura, scolate le alici e infilzate 4 filetti con uno stecco da spiedini.
Ripetete l’operazione fino all’esaurimento delle alici, quindi scaldate la piastra su un fornello a fiamma decisa.

Quando la piastra si sarà adeguatamente scaldata, riducete la fiamma di poco e cuocete le alici per 5 minuti, girandole di tanto in tanto.
Disponete gli spiedini sul piatto da portata e serviteli caldi.
Accorgimenti
Pulite le alici delicatamente, privandole delle teste e incidendole lungo il ventre con un coltello, per poi aprirle “a libro” e diliscarle.
Idee e varianti
Potete preparare un’emulsione ancora più saporita per la marinatura, aggiungendo ½ cucchiaino di peperoncino in polvere e il prezzemolo tritato finemente. Dopo la cottura delle alici, bagnatele con l’emulsione della marinatura guarnendo con dei pomodorini tagliati a quarti.

Newsletter

Speciali