Insalata di farfalle con gamberi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti

I piatti proposti da Gustissimo per un menù per un pranzo all'aperto

Introduzione
Una portata ricca di ingredienti e molto gustosa, che celebra la bella stagione sia nei sapori che nei colori, da preparare in occasione di un pranzo all’aperto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate gli asparagi e lessateli in una pentola d’acqua bollente per 15 minuti; nel frattempo pulite i gamberi privandoli delle teste e sbollentateli per 3 minuti in un’altra pentola d’acqua bollente con il succo del limone, per poi scolarli e versarli in una insalatiera.

Sbucciate la cipolla rossa di Tropea e tagliatela ad anelli alti circa 3 millimetri, quindi aggiungeteli ai gamberi insieme alle olive nere e i pomodorini interi.
Lavate i ravanelli, asciugateli con cura e tagliateli a fettine sottili, per poi versarli nell’insalatiera.

Tuffate le farfalle in una pentola d’acqua bollente salata e fatele cuocere, mescolandole di tanto in tanto.
Durante la cottura della pasta scolate gli asparagi e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente, privandoli della parte più dura, dopodiché aggiungeteli agli altri ingredienti nell’insalatiera condendoli con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.

Dopo circa 10 minuti di cottura scolate le farfalle e versatele nell’insalatiera, mescolatele al condimento e lasciate che si raffreddino a temperatura ambiente per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete un altro cucchiaio di olio, pepate e servite l’insalata di farfalle.
Accorgimenti
Per la cottura ottimale dei gamberi, portate ad ebollizione l’acqua con il succo di limone, per poi abbassare il fuoco al minimo e sbollentarli per pochi minuti.
Idee e varianti
Se volete esaltare il piatto con altri frutti di mare, aggiungete le cozze e le vongole senza i gusci preparate con olio, aglio e prezzemolo tritato, guarnendo con 4 gusci per porzione.

Newsletter

Speciali