Torta di pesche con gelato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 80 minuti
5.0 6

I piatti proposti da Gustissimo per un menù per un pranzo all'aperto

Introduzione
Una ricetta che esalta al massimo la fragranza delle pesche nella loro consistenza e nel sapore, in una torta soffice e leggera da servire con il gelato agli agrumi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbattete le uova in una terrina assieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa e dal colore pallido.
Aggiungete la farina setacciata, la vanillina e il latte, mescolando accuratamente tutti gli ingredienti in un unico composto.

Sciacquate le pesche, asciugatele e tagliatene una a cubetti e 3 a spicchi. Aggiungete all’impasto la pesca tagliata a cubetti, quindi mescolate il tutto.
Versate l’acqua in un pentolino assieme alla marmellata di pesche e lo zucchero a velo, quindi accendete il fuoco a fiamma delicata facendo amalgamare tutti gli ingredienti, cuocete per appena 5 minuti e spegnete il fornello.

Ungete la teglia con il burro, dopodiché versateci dentro il composto livellandone la superficie; disponeteci sopra le pesche tagliate a spicchi, per poi bagnarle completamente con la marmellata sciolta.
Infornate la teglia a 180°C e cuocete per 1 ora, dopodiché sfornatela e lasciatela riposare per alcuni minuti.

Tagliate la torta a fette, disponendole sul piatto da portata con una pallina di gelato agli agrumi, per poi servirla tiepida.
Accorgimenti
Controllate costantemente la cottura della torta affinché le pesche sulla superficie non si brucino; in tal caso, coprite con un foglio di carta di allumino. Qualora la quantità di latte indicata dovesse essere eccessiva riducetela: potete infatti regolare voi stessi la dose nel momento in cui unite il latte agli altri ingredienti, al fine di ottenere un composto omogeneo né troppo denso, né troppo liquido.
Idee e varianti
Potete realizzare questa ricetta in tante varianti, secondo la frutta di stagione che più preferite; sostituite le pesche con le pere, per poi servire la torta con una pallina di gelato al cioccolato.
Inviato da Gustissimo.it il 29/06/2015 alle 09:00
Ciao Anna, puoi sciogliere la marmellata in una tazza aggiungendo 2 cucchiai di acqua tiepida.
Inviato da Anna il 29/06/2015 alle 07:13
Quanta acqua serve per sciogliere la marmellata con zucchero perché non c'è scritto grazie e complimenti io preparo sempre dolci con voi
Inviato da Gustissimo.it il 25/08/2014 alle 10:10
Ciao Fragilulfo :) puoi regolare tu stesso la quantità di latte indicata, valutando la consistenza del composto ottenuto, che non dovrà essere né eccessivamente denso, né troppo liquido ;)
Inviato da Gustissimo.it il 25/08/2014 alle 09:24
Ciao Luisanna, no il lievito non è fondamentale in quanto ci sono già 3 uova nella preparazione che conferiranno volume e sofficità alla torta.
Inviato da Fragilulfo il 22/08/2014 alle 00:09
Ma la quantità di latte non è esagerata??

Newsletter

Speciali