Risotto alla curcuma

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Semplice, colorato, economico e molto salutare: ecco in poche parole il risotto alla curcuma! La curcuma è una spezia alla quale vengono attribuite diverse proprietà benefiche per l’organismo tra cui l’azione antiossidante, quella antinfiammatoria e quella purificante. Benessere con gusto in questo primo piatto!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate, asciugate e tagliate a rondelle solo la parte tenera del porro. Fatelo rosolare in pentola con poco olio extravergine di oliva avendo cura di non farlo bruciare o appassire troppo.

Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Aggiungete il brodo fino a coprire e lasciate andare la cottura per circa 15 minuti mescolando poco. A questo punto unite il cucchiaio di curcuma, amalgamate bene al riso e se necessario aggiungete ancora brodo per terminare la cottura. Salate, pepate e mantecate con il Philadelphia, poi lasciate riposare un paio di minuti.

Impiattate, spolverate con una manciata di prezzemolo tagliato fine, Parmigiano Reggiano e servite caldo.
Accorgimenti
La dose di curcuma consigliata per questa ricetta è quella sufficiente per godere dei benefici di questa spezia. Non è necessario né consigliabile eccedere troppo in quanto l’organismo farebbe fatica ad assimilarla.
Idee e varianti
Questo delizioso risotto può essere arricchito con verdure semplicemente cotte al vapore o bollite. Inoltre è possibile sostituire il porro con lo scalogno o la cipolla.

Newsletter

Speciali