Gratin di zucchine
Introduzione
Il gratin di zucchine rappresenta un ottimo secondo piatto: elegante per la tavola e con un gusto delicato quanto saziante, la portata perfetta! Di origine francese, il gratin di zucchine è perfetto in caso di ospiti a cena poiché non è eccessivamente elaborato, ma fa fare una bellissima figura.
Ingredienti
•3 zucchine di medie dimensioni• •150 g di patate• •200 g di fontina• •Panna da cucina q.b.• •Pangrattato q.b.• •Olio d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e tagliate sia le patate che le zucchine e cuocetele a vapore in due pentole diverse per 10 minuti.
Nel frattempo tagliate il formaggio, preferibilmente la fontina, a fettine che non siano troppo sottili oppure a cubetti.
Prendete una pirofila e metteteci della carta forno, ora cominciate a fare gli strati: uno di patate, uno di zucchine e uno di formaggio, e così via fino alla fine degli ingredienti, l'importante è che l'ultimo strato sia di formaggio.
Ad ogni strato, ricordatevi di regolare di sale e di aggiungerci un filo d'olio d'oliva.
Quando avrete ultimato gli strati, mettete un velo di panna da cucina e abbondante pangrattato, in modo da ricoprire tutta la superficie.
Infornate a 180°C per 25 minuti circa, lasciate riposare per qualche istante il vostro gratin di zucchine e servitelo non eccessivamente caldo.
Nel frattempo tagliate il formaggio, preferibilmente la fontina, a fettine che non siano troppo sottili oppure a cubetti.
Prendete una pirofila e metteteci della carta forno, ora cominciate a fare gli strati: uno di patate, uno di zucchine e uno di formaggio, e così via fino alla fine degli ingredienti, l'importante è che l'ultimo strato sia di formaggio.
Ad ogni strato, ricordatevi di regolare di sale e di aggiungerci un filo d'olio d'oliva.
Quando avrete ultimato gli strati, mettete un velo di panna da cucina e abbondante pangrattato, in modo da ricoprire tutta la superficie.
Infornate a 180°C per 25 minuti circa, lasciate riposare per qualche istante il vostro gratin di zucchine e servitelo non eccessivamente caldo.
Accorgimenti
Nel caso in cui vogliate creare con la vostra portata un'atmosfera francese al 100%, sostituite la carta forno con il burro e, sempre con il burro, mettete dei piccoli fiocchetti tra uno strato e l'altro al posto dell'olio d'oliva.
Idee e varianti
Se avete seguito il suggerimento degli accorgimenti, vuol dire che con il vostro gratin di zucchine volete creare un'air française totale, dunque non vi rimane che completare l'opera: una volta estratta la teglia dal forno, preparate un piatto piano particolarmente grande, adagiate un centrino per dolci che ne ricopra diametro del piatto e ponete sopra il vostro gratin.
Ovviamente, potete arrichire la ricetta aggiungendo altri ingredienti come fagioli, prosciutto e formaggio.
Ovviamente, potete arrichire la ricetta aggiungendo altri ingredienti come fagioli, prosciutto e formaggio.