Porri al gratin
I piatti proposti da Gustissimo per una cena vegetariana:
Introduzione
Un secondo cremoso e croccantino al tempo stesso, che celebra la cucina vegetariana con pochi prodotti gustosi da preparare in una cena senza carne né pesce.
Ingredienti
•4 porri• •200 ml di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate i porri sotto l’acqua corrente, per poi asciugarli e privarli delle radici. Tagliateli a tocchetti e passateli per 5 minuti in una pentola d’acqua bollente e salata, dopodiché scolateli con una schiumarola e lasciateli riposare.
Versate la besciamella in un pentolino e fatela saldare per qualche minuto, quindi aggiungete il fontal tagliato a cubetti, mescolando finché non si sarà completamente sciolto.
Ungete la pirofila con il burro e versateci dentro i porri, ricoprendoli poi con la crema di formaggio sciolto nella besciamella; spolverate il parmigiano reggiano grattugiato e infornate nel forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
Sfornate i porri al gratin, facendoli riposare per 5 minuti, quindi serviteli caldi.
Versate la besciamella in un pentolino e fatela saldare per qualche minuto, quindi aggiungete il fontal tagliato a cubetti, mescolando finché non si sarà completamente sciolto.
Ungete la pirofila con il burro e versateci dentro i porri, ricoprendoli poi con la crema di formaggio sciolto nella besciamella; spolverate il parmigiano reggiano grattugiato e infornate nel forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
Sfornate i porri al gratin, facendoli riposare per 5 minuti, quindi serviteli caldi.
Accorgimenti
Se la crema di fontal dovesse essere troppo densa, aggiungete 3 cucchiai di latte.
Idee e varianti
Per rendere ancora più sfizioso questo piatto, potete aggiungere 1 peperone rosso tagliato a listarelle e ricoprire, poi, con il pangrattato assieme al parmigiano grattugiato.