Risotto alla pescatora
Introduzione
Il risotto alla pescatora è un piatto di mare da preparare esclusivamente con pesce fresco.
Ingredienti
•320 gr. di Riso• •500 gr. di Cozze• •500 gr. di Vongole• •500 gr. di Gamberi• •500 gr. di Calamari• •250 ml di Brodo vegetale• •70 ml di Vino bianco secco• •1 spicchio d'Aglio• •Olio extravergine d'oliva• •Prezzemolo• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite perfettamente le cozze e lasciatele spurgare in acqua salata per un’ora.
Cuocete le vongole e le cozze in due padelle separate, tenendole coperte e fate cuocere per qualche minuto.
Una volta che si saranno aperte togliete il mollusco al loro interno e mettete da parte il brodo che lasciano.
Pulite i calamari e sciacquateli sotto acqua corrente.
Fate ora soffriggere in una padella olio e aglio, aggiungete poi i calamari tagliati ad anelli e i gamberi sgusciati. Dopo un paio di minuti aggiungete il riso e il vino. Una volta evaporato tutto il vino aggiungete man mano il brodo del pesce fino a completa cottura.
Quando sarà pronto aggiungetevi tutto il pesce e fate cuocere ancora per qualche minuto. Aggiungete il pepe e il prezzemolo tritato, mescolate e servite.
Cuocete le vongole e le cozze in due padelle separate, tenendole coperte e fate cuocere per qualche minuto.
Una volta che si saranno aperte togliete il mollusco al loro interno e mettete da parte il brodo che lasciano.
Pulite i calamari e sciacquateli sotto acqua corrente.
Fate ora soffriggere in una padella olio e aglio, aggiungete poi i calamari tagliati ad anelli e i gamberi sgusciati. Dopo un paio di minuti aggiungete il riso e il vino. Una volta evaporato tutto il vino aggiungete man mano il brodo del pesce fino a completa cottura.
Quando sarà pronto aggiungetevi tutto il pesce e fate cuocere ancora per qualche minuto. Aggiungete il pepe e il prezzemolo tritato, mescolate e servite.
Accorgimenti
Durante la cottura continuate a mescolare il riso, in modo che si non si attacchi sul fondo della pentola.
Idee e varianti
Decorate il piatto con altri ciuffetti di prezzemolo.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
luca quattrocchi
il 22/06/2016 alle 19:27
io aggiungo un paio di pomodori pelati, il risultato è davvero sfizioso.
Inviato da
Francesco Baronchelli
il 09/12/2014 alle 18:59
Grazie mille, l'ho fatta ed è venuta buonissima, è piaciuta a tutti. :)