Risotto alla contadina
Introduzione
Il risotto alla contadina è un piatto preparato con verdure di stagione. Utilizzando prodotti genuini e di qualità è possibile ottenere un piatto veramente speciale, capace di stupire i commensali con sapore e semplicità.
Ingredienti
•350 g di riso Carnaroli• •500 g di asparagi• •100 g di piselli sgranati• •1 zucchina• •1 l di brodo vegetale• •1 spicchio d'aglio• •1 cipollotto• •50 g di Parmigiano grattugiato• •20 g di burro• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate gli asparagi ed eliminate i gambi. Tagliate le punte e riducete le parti rimanenti in dadini.
Lavate la zucchina, privatela delle estremità e tagliatela a tocchetti. Fate lo stesso con il cipollotto e mettete il tutto in una casseruola capiente con un filo di olio extravergine d'oliva.
Aggiungete lo spicchio d'aglio, pulito e privato delle estremità, gli asparagi e i piselli.
Fate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, lasciando che le verdure si ammorbidiscano.
In un'altra casseruola fate tostare il riso con qualche cucchiaio di olio extravergine e aggiungete un mestolo di brodo. Ripetete l'operazione ogni volta che il riso avrà assorbito i liquidi e proseguite la cottura per circa dieci minuti, senza smettere di mescolare.
Incorporate al riso le verdure e terminate la cottura, assicurandovi di aggiungere qualche mestolo di brodo di tanto in tanto e salando se necessario.
Mantecate con il burro e completate con il Parmigiano, lasciando riposare qualche minuto prima di servire.
Lavate la zucchina, privatela delle estremità e tagliatela a tocchetti. Fate lo stesso con il cipollotto e mettete il tutto in una casseruola capiente con un filo di olio extravergine d'oliva.
Aggiungete lo spicchio d'aglio, pulito e privato delle estremità, gli asparagi e i piselli.
Fate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, lasciando che le verdure si ammorbidiscano.
In un'altra casseruola fate tostare il riso con qualche cucchiaio di olio extravergine e aggiungete un mestolo di brodo. Ripetete l'operazione ogni volta che il riso avrà assorbito i liquidi e proseguite la cottura per circa dieci minuti, senza smettere di mescolare.
Incorporate al riso le verdure e terminate la cottura, assicurandovi di aggiungere qualche mestolo di brodo di tanto in tanto e salando se necessario.
Mantecate con il burro e completate con il Parmigiano, lasciando riposare qualche minuto prima di servire.
Accorgimenti
Assicuratevi di non aggiungere le verdure troppo presto, in modo che le punte degli asparagi non si sfaldino.
Idee e varianti
Completate il piatto guarnendo con erbe aromatiche come menta ed erba cipollina.