Risotto radicchio e taleggio
Introduzione
Il risotto radicchio e taleggio è un piatto tradizionale dai sapori rustici, adatto alle occasioni speciali o a una cena sfiziosa. Il periodo migliore per poter apprezzare questa ricetta è quello della stagione fredda, in cui il calore del risotto e il gusto deciso dei formaggi stuzzicano l’appetito senza appesantire.
Ingredienti
•350 g di riso carnaroli• •200 g di radicchio rosso• •100 g di taleggio• •1 scalogno• •1 l di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate lo scalogno e mettetelo ad appassire in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco allegro per qualche minuto, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
Quando il riso avrà assunto una leggera trasparenza sfumate con il vino bianco, alzando la fiamma per far evaporare la parte alcolica.
Bagnate con qualche mestolo di brodo caldo, ripetendo l’operazione man mano che il riso assorbe la parte liquida.
Continuate a mescolare per circa 20 minuti, quindi aggiungete al risotto il radicchio pulito e tritato e portate a cottura.
Infine, mantecate con il taleggio tagliato a dadini e un pizzico di pepe. Fate riposare qualche minuto e servite.
Aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco allegro per qualche minuto, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
Quando il riso avrà assunto una leggera trasparenza sfumate con il vino bianco, alzando la fiamma per far evaporare la parte alcolica.
Bagnate con qualche mestolo di brodo caldo, ripetendo l’operazione man mano che il riso assorbe la parte liquida.
Continuate a mescolare per circa 20 minuti, quindi aggiungete al risotto il radicchio pulito e tritato e portate a cottura.
Infine, mantecate con il taleggio tagliato a dadini e un pizzico di pepe. Fate riposare qualche minuto e servite.
Accorgimenti
Assicuratevi che il brodo sia sempre caldo, in modo da non interferire con la cottura del riso.
Idee e varianti
Guarnite i piatti con qualche foglia di radicchio fresco e una spolverata di taleggio.