Crostata mari e monti
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
+ il tempo per la peparazione della pasta brisè
Introduzione
La crostata mari e monti può essere preparata per una cena in piedi o servita a fettine come antipasto.
Ingredienti
•1 disco di pasta Brisè•

Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Disponete un disco di pasta brisè in una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate la superficie con una forchetta e cuocete la pasta in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: lavate bene i funghi e tagliateli a fettine sottili.
Fateli rosolare in un tegame con una noce di burro fuso. Quando i funghi sono ben cotti aggiungete i gamberetti, condite con sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto. Unite la besciamella, fate cuocere per altri cinque minuti e lasciate intiepidire.
Riempite la base di pasta brisè con questo ripieno distribuendolo bene con un mestolo e servite a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate il ripieno: lavate bene i funghi e tagliateli a fettine sottili.
Fateli rosolare in un tegame con una noce di burro fuso. Quando i funghi sono ben cotti aggiungete i gamberetti, condite con sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto. Unite la besciamella, fate cuocere per altri cinque minuti e lasciate intiepidire.
Riempite la base di pasta brisè con questo ripieno distribuendolo bene con un mestolo e servite a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Per non far gonfiare la pasta brisè in cottura ricoprite la superficie con dei fagioli secchi.
Idee e varianti
Potete preparare una crostata mari e monti più ricca e profumata utilizzando i funghi porcini, se li trovate freschi.