Quiche con salmone e asparagi
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
80 minuti
Note:
dosi per uno stampo basso per quiche del diametro di circa 25 cm
Introduzione
La quiche con salmone e asparagi è una torta salata perfetta per diverse situazioni. Tagliata a piccoli pezzi, è ideale come antipasto, mentre in porzioni più generose va benissimo come secondo. L'abbinamento asparagi e salmone è particolarmente azzeccato: come in tutte le quiche, il morbido ripieno (arricchito da panna e besciamella) è adagiato su un fragrante strato di pasta brisè. Questa quiche è davvero deliziosa sia fredda che calda.
Ingredienti
•400 g di pasta brisè• •1 trancio di salmone da 250 g• •400 g di asparagi bianchi• •50 ml di panna da cucina• •240 ml di besciamella• •1 noce di burro• •Erba cipollina q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa pulite gli asparagi: dopo aver tolto la parte finale e i filamenti più duri, metteteli a lessare in acqua bollente leggermente salata. Quando la consistenza degli asparagi si sarà fatta abbastanza tenera, scolateli e tagliateli a pezzetti. Riducete a pezzetti anche il trancio di salmone.
Scaldate un po' d'olio in una padella e fatevi fondere il burro, dopodiché rosolatevi velocemente gli asparagi, in modo da farli insaporire. Incorporate quindi anche il salmone e la panna. Mescolate bene e dopo un paio di minuti di cottura a fuoco lento unite la besciamella e fate andare il tutto ancora per 3 minuti circa. Alla fine, spegnete il fornello, regolate di sale e pepe e insaporite con un trito di erba cipollina.
Rivestite lo stampo per quiche con della carta antiaderente e adagiatevi la pasta brisè: distribuite il preparato di salmone e asparagi sulla pasta e sistemate bene i bordi della torta adagiandoli verso l’interno.
Cuocete la quiche in forno preriscaldato a 180°C, per circa mezz'ora. Prima di gustarla, fatela riposare una decina di minuti.
Scaldate un po' d'olio in una padella e fatevi fondere il burro, dopodiché rosolatevi velocemente gli asparagi, in modo da farli insaporire. Incorporate quindi anche il salmone e la panna. Mescolate bene e dopo un paio di minuti di cottura a fuoco lento unite la besciamella e fate andare il tutto ancora per 3 minuti circa. Alla fine, spegnete il fornello, regolate di sale e pepe e insaporite con un trito di erba cipollina.
Rivestite lo stampo per quiche con della carta antiaderente e adagiatevi la pasta brisè: distribuite il preparato di salmone e asparagi sulla pasta e sistemate bene i bordi della torta adagiandoli verso l’interno.
Cuocete la quiche in forno preriscaldato a 180°C, per circa mezz'ora. Prima di gustarla, fatela riposare una decina di minuti.
Accorgimenti
Se avete tempo, preparate in casa la pasta brisè: la quiche verrà molto più buona!
Un piccolo accorgimento per rendere la quiche più leggera: sostituire in parte la panna con del latte.
Un piccolo accorgimento per rendere la quiche più leggera: sostituire in parte la panna con del latte.
Idee e varianti
L'abbinamento salmone e asparagi può essere arricchito e completato aggiungendo dei porri e degli spinaci.
Per rendere più lucida la pasta brisè, spennellatela con un tuorlo sbattuto.
Per rendere più lucida la pasta brisè, spennellatela con un tuorlo sbattuto.