Strudel di verdure
Introduzione
Questo strudel di verdure è ottimo da offrire come antipasto, oppure da portare con sé a un pic-nic al mare o in campagna. Il croccante guscio di pasta che avvolge le verdure all’interno rende questo strudel gustoso e molto amato anche dai bambini: un ottimo metodo per far consumare loro i vegetali!
Ingredienti
•2 rotoli di pasta brisè• •2 zucchine• •1 melanzana• •2 pomodori• •200 gr. di ricotta• •50 gr. di parmigiano grattugiato• •1 tuorlo d'uovo• •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le verdure sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini. Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella capiente e mettete a cuocere le zucchine e la melanzana per circa 10 minuti, dopodiché unite i pomodori, salate e proseguite la cottura per 5 minuti. Spegnete poi il fornello e mettete le verdure in una ciotola, insieme alla ricotta setacciata e il parmigiano. Salate, pepate e amalgamate bene il tutto.
Stendete i due rotoli di pasta brisè uno sull’altro e metteteli in una teglia rivestita con carta forno. Mettete al centro il ripieno e richiudete lo strudel su se stesso, conferendogli una forma a salsicciotto. Sigillate bene le estremità e spennellate sulla superficie il tuorlo d’uovo sbattuto.
Infornate lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, sino a quando diventa dorato sulla superficie. Una volta pronto, sfornatelo e fatelo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo in tavola.
Stendete i due rotoli di pasta brisè uno sull’altro e metteteli in una teglia rivestita con carta forno. Mettete al centro il ripieno e richiudete lo strudel su se stesso, conferendogli una forma a salsicciotto. Sigillate bene le estremità e spennellate sulla superficie il tuorlo d’uovo sbattuto.
Infornate lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, sino a quando diventa dorato sulla superficie. Una volta pronto, sfornatelo e fatelo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti
Sigillate bene le estremità dello strudel, in modo che il ripieno non rischi di fuoriuscire durante la cottura. Setacciate la ricotta prima di incorporarla agli altri ingredienti.
Idee e varianti
Potete aggiungere le verdure che più gradite al ripieno, come i peperoni o i funghi, sia freschi che sott’olio.
Per una nota ancora più gustosa, potete sostituire il parmigiano con il pecorino grattugiato.
Per una nota ancora più gustosa, potete sostituire il parmigiano con il pecorino grattugiato.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 30/12/2014 alle 17:42
Ciao Teresa, sarebbe consigliabile prepararlo e poi farlo cuocere nel giro di poco tempo. Tuttavia, se non hai questa possibilità, puoi sigillarlo nella carta stagnola e conservarlo in frigorifero per al massimo una notte prima di farlo cuocere in forno.
Inviato da
Teresa
il 29/12/2014 alle 17:18
Posso prepararlo un giorno prima e metterlo in frigo e poi cuocerlo il giorno dopo?