Torta salata allo speck
Introduzione
La torta salata allo speck è una preparazione rustica molto gustosa e versatile, adatta ad essere servita come antipasto oppure come piatto unico. Servita a strisce o quadrati è ottima anche per un buffet in piedi.
Ingredienti
•1 disco di pasta brisè•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Stendete la pasta brisè in una teglia circolare precedentemente imburrata, dal diametro leggermente più stretto di quello del disco. Con questo accorgimento sarà possibile ripiegare i bordi sulla farcitura della torta.
Forate delicatamente il fondo con i rebbi di una forchetta e aggiungete il cipollotto tritato finemente e l’Emmenthal a dadini.
Mettete lo speck a rosolare in una padella insieme al burro, lasciando cuocere a fuoco medio fino ad ottenere una consistenza leggermente croccante.
Nel frattempo lavorate in una terrina le uova con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Unite poco a poco la panna e amalgamate con cura tutti gli ingredienti.
Versate il composto nella torta, aggiungete lo speck e ripiegate delicatamente i bordi verso l’interno.
Infornate nel forno preriscaldato a 200°C e lasciate cuocere per circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura.
Forate delicatamente il fondo con i rebbi di una forchetta e aggiungete il cipollotto tritato finemente e l’Emmenthal a dadini.
Mettete lo speck a rosolare in una padella insieme al burro, lasciando cuocere a fuoco medio fino ad ottenere una consistenza leggermente croccante.
Nel frattempo lavorate in una terrina le uova con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Unite poco a poco la panna e amalgamate con cura tutti gli ingredienti.
Versate il composto nella torta, aggiungete lo speck e ripiegate delicatamente i bordi verso l’interno.
Infornate nel forno preriscaldato a 200°C e lasciate cuocere per circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura.
Accorgimenti
Per facilitare la lavorazione degli ingredienti, usate uova e panna a temperatura ambiente.
Tenete a mente, inoltre, che i tempi di cottura dipendono dal forno: assicuratevi di controllare la cottura e di estrarre la torta dal forno una volta che la superficie avrà assunto la caratteristica doratura.
Tenete a mente, inoltre, che i tempi di cottura dipendono dal forno: assicuratevi di controllare la cottura e di estrarre la torta dal forno una volta che la superficie avrà assunto la caratteristica doratura.
Idee e varianti
È possibile sostituire lo speck con il prosciutto cotto o la pancetta, ma anche preparare una versione vegetariana di questa ricetta utilizzando i funghi o dei gustosi pomodori secchi.