Torta al cioccolato bianco
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
50 minuti
Note:
+ 1 ora per il raffreddamento in frigorifero. Usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
Invece dei soliti dolci con il cioccolato fondente, molto buoni ma che avete già preparato in tante versioni, giocate con la fantasia e provate questa deliziosa torta al cioccolato bianco! Non è solo molto bella da vedere ma anche il suo gusto è davvero unico e, siamo sicuri, non sarete i soli a chiedere il bis!
Ingredienti
•300 gr. di cioccolato bianco• •3 uova• •150 gr. di zucchero• •150 gr. di farina• •90 gr. di burro• •Panna montata q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere 150 grammi di cioccolato spezzettato a bagnomaria e, nel frattempo, sbattete con le fruste, in una terrina, le uova con 125 gr. di zucchero, sino a ottenere una crema gonfia e spumosa.
Incorporate alla crema ottenuta la farina setacciata, il burro tagliato a tocchetti e il cioccolato fuso, mescolando bene. Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Nel frattempo grattugiate il cioccolato rimasto. Quando la torta sarà cotta e si sarà raffreddata, spalmate su tutta la superficie della torta la panna montata e ricopritela, anche sui bordi, con il cioccolato grattugiato.
In un pentolino fate cuocere 25 gr. di zucchero con i frutti di bosco, finché questi non inizieranno a disfarsi. Decorate la torta con la salsa di frutta e riponetela in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.
Incorporate alla crema ottenuta la farina setacciata, il burro tagliato a tocchetti e il cioccolato fuso, mescolando bene. Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Nel frattempo grattugiate il cioccolato rimasto. Quando la torta sarà cotta e si sarà raffreddata, spalmate su tutta la superficie della torta la panna montata e ricopritela, anche sui bordi, con il cioccolato grattugiato.
In un pentolino fate cuocere 25 gr. di zucchero con i frutti di bosco, finché questi non inizieranno a disfarsi. Decorate la torta con la salsa di frutta e riponetela in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.
Accorgimenti
Verificate la cottura della torta immergendo uno stecchino al centro dell’impasto dopo i minuti segnalati: se esce asciutto e pulito, vuol dire che è cotta; se invece lo stuzzicadenti esce umido, la torta necessita di qualche altro minuto di cottura in forno.
Idee e varianti
Servite la torta già tagliata a fette nei singoli piattini individuali, decorando ciascuna porzione con qualche ciuffetto di panna montata e qualche piccolo frutto.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 20/12/2016 alle 14:53

Essendo un dolce senza lievito, è importante non avere fretta nel montare uova e zucchero, per avere una crema molto morbida e e spumosa. E ancora, per quanto riguarda le uova, fai in modo che siano a temperatura ambiente e non troppo fredde ;-)
Inviato da
Damiano
il 17/12/2016 alle 09:29

L'ho fatto ieri sera però non ha lievitato ed è rimasto molto basso...perché?