Torta paradiso senza glutine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
5.0 2
Introduzione
La torta paradiso è semplice e gustosa e conquista grandi e piccini! Gustissimo vi propone la versione della torta paradiso senza glutine, da preparare con pochi ingredienti per fare la felicità dei vostri ospiti celiaci.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate a pezzi 250 g di burro e mettetelo in una bastardella, quindi spostatela nella pentola per la cottura a bagnomaria e fatelo sciogliere a fiamma molto bassa. Una volta sciolto, lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi, quindi montate i secondi a neve ferma e teneteli da parte.

Sbattete i tuorli insieme a 200 g di zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e pallido, quindi incorporatevi la fecola setacciata con il lievito e la scorza grattugiata del limone ben lavato; una volta ben amalgamati tutti gli ingredienti, aggiungete anche il burro e il miele sempre mescolando.

Ora incorporate anche gli albumi montati a neve: effettuate movimenti delicati dal basso verso l'alto in modo da incorporare più aria possibile.

Versate l'impasto nella tortiera imburrata e cuocete la torta paradiso senza glutine in forno caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.

Mentre la torta paradiso senza glutine è in forno, preparate la crema di farcitura: versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare insieme allo zucchero semolato in modo da farlo sciogliere. Una volta sciolto, aggiungete l'amido di mais e fate addensare il tutto per qualche minuto a fiamma debole, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Montate la panna a neve e incorporatevi la crema di latte, quindi tenetela da parte.

Una volta cotta, sfornate la torta e fatela raffreddare, quindi ricavatene 2 dischi e farciteli con la crema preparata in precedenza. Spolverizzatela con lo zucchero a velo rimanente prima di servirla in tavola tagliata a fettina.
Accorgimenti
Tenete d'occhio la torta in forno in modo da non bruciarla: i tempi possono variare a seconda del tipo di forno utilizzato.
Idee e varianti
Se volete potete tagliare la torta paradiso senza glutine in 2 dischi una volta cotta e raffreddata e farcirla con della panna montata!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 18/06/2018 alle 10:08
Ciao Patrizia! ;-)
Servono 125 ml di panna per preparare la crema! :-)
Inviato da Patrizia il 17/06/2018 alle 09:52
Buongiorno.. volevo chiedere quanta panna ci va nella crema ? Grazie mille

Newsletter

Speciali