Pasta kataifi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 45 minuti per il riposo dell’impasto
5.0 2
Introduzione
La pasta kataifi è di origine greca ed è possibile ritrovarla in numerose preparazioni, come i gamberoni avvolti nel guscio croccante di questi lunghi capelli d’angelo, oppure la carne speziata e saltata in padella. La preparazione della pasta kataifi non è particolarmente complicata e anche voi potrete realizzarla a casa!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia e conferitele la forma a fontana. Al centro del foro mettete il sale, aggiungete un bicchiere d’acqua e impastate energicamente, in modo da ottenere un composto morbido e senza crepe. Lasciatelo riposare per 45 minuti.

Trascorso il tempo necessario per il riposo, riprendete l'impasto; prelevate piccole parti dell’impasto e stendetele con un mattarello su una superficie infarinata, sino a ottenere delle sfoglie sottilissime. Ritagliate tanti dischi di uguale dimensione e mettete il primo su un piano asciutto. Ungetelo d’olio e mettete subito sopra un altro disco. Fate 3 strati, ungete l’ultimo d’olio e stendeteli con il mattarello. Mettete il primo disco ottenuto in un piatto e procedete a fare gli altri in questa sequenza sino all’esaurimento del composto, formando sempre dischi con tre sfoglie.

A questo punto arrotolate delicatamente tutti i dischi e tagliateli a striscioline sottilissime. La pasta kataifi è pronta: utilizzatela come più gradite!
Accorgimenti
Dovete stendere molto sottilmente i dischi di pasta: se avete in casa una macchina per fare la pasta, potete utilizzarla. Qualora l’impasto risultasse troppo umido, aggiungete un po’ di farina.
Idee e varianti
Potete utilizzare la pasta kataifi in numerose preparazioni, sia dolci che salate. Tra le principali modalità di cottura di questa pasta, vi è quella al forno o in padella con abbondante olio.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 04/09/2017 alle 14:10
Ciao Mariateresa! :-)
Come indicato nell'ultima parte della ricetta, è sufficiente arrotolare i dischi, preparati nella fase precedente, e tagliarli a striscioline sottili ;-)

Facci sapere come ti vengono ;-)
Inviato da Mariateresa il 01/09/2017 alle 17:47
Come si ottengono i capellini sottili per avvolgere i gamberoni?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?