Involtini

Gli involtini possono essere una mezza salvezza ai fornelli. Se vi esercitate, con la fantasia e con la pratica per bilanciare gli ingredienti, i vostri menù saranno a prova di bomba. Gli involtini richiedono un perfetto equilibrio tra sapori e consistenze diverse, ma anche tra “involucro”, sia esso un affettato, una sfoglia di pasta brisée, una cotoletta o una verdura grigliata e il ripieno. Detto ciò gli involtini hanno innumerevoli vantaggi e forse anche per questo sono presenti, in una delle loro infinite varianti, tra le ricette tradizionali di quasi tutti i Paesi del mondo. Dalle crespelle valdostane, ai sofisticati stuzzichini della cucina francese, dai burritos messicani, agli involtini primavera cinesi e vietnamiti è una profusione di ricette “con sorpresa”.
I tre maggiori vantaggi di un menù che offre qualche ricetta sotto forma di involtino sono sicuramente:
1. La possibilità di inventare al volo una ricetta con quello che troviamo nel frigorifero e che magari abbiamo avanzato il giorno prima (questo vale soprattutto per tutte le ricette a base di formaggi e verdure);
2. Non stravolgere il menù se un nostro ospite ha qualche allergia o intolleranza alimentare: è allergico al prezzemolo, ma ci dispiace eliminarlo dagli involtini di manzo e formaggio perché dà quel tocco in più? Sarà sufficiente preparare qualche involtino con il prezzemolo e qualcun altro senza (che andrà naturalmente cotto a parte), evitandoci la scocciatura di cucinare due secondi diversi;
3.Infine, gli involtini si possono preparare in anticipo, anche il giorno prima, evitandoci così la fatica e lo stress di cucinare tutto insieme all’ultimo minuto.
Gli involtini sono davvero versatili, fantasiosi e per tutti i gusti: con la carne, il pesce, le verdure, i funghi, i formaggi, gli affettati… caldi e freddi. Gli involtini di melanzane con ricotta e prosciutto, gli involtini di crespella con salmone e formaggio fresco e gli involtini di peperoni e acciughe al verde sono ottimi antipasti, gli involtini di crespella, verdura, formaggio e pancetta sono un primo sostanzioso o un ottimo piatto unico, mentre gli involtini di pollo e pancetta e gli involtini di vitello, toma e prosciutto sono il secondo di carne che mette d’accordo grandi e piccoli.

Newsletter

Speciali