Sfiziosi sformatini di carciofi con cuore filante di provola e uova, perfetti come antipasto o contorno.
Il Friggione, un piatto tradizionale bolognese da gustare con amici e famiglia. Come preparare questo gustoso piatto seguendo la ricetta tradizionale.
Torta salata con verdure Una torta salata con verdure deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. Semplice da preparare, è ideale come antipasto o come piatto principale.
La panzanella romana è un piatto estivo ricco di sapori e colori. Facile da preparare, è perfetto per le calde giornate estive, delizioso e rinfrescante.
Scoprite l'autentica insalata pantesca, un tripudio di sapori mediterranei con patate, pomodori, cipolle, olive, capperi e origano. Perfetta per l'estate!
Deliziate il vostro palato con questa ricetta semplice di gamberoni gratinati al forno. Una preparazione semplice e raffinata per una cena speciale.
Anche se siamo più abituati a consumarle dolci, le chiacchiere di Carnevale sono ottime pure nella versione salata: provatele! Ecco la ricetta.
La cipolla croccante si prepara affettando le cipolle, passandole nella farina di semola, spruzzandole con olio EVO e cuocendole in forno.
Il baccalà mantecato si prepara lessando il baccalà e poi frullandolo insieme ad olio EVO, sale e pepe. Si aggiunge del prezzemolo e si serve sui crostini.
A chi non piace il fritto misto di pesce? Se fatto come si deve, è una vera squisitezza: vediamo quali sono i passaggi e gli accorgimenti da seguire!
La salsa verde è un condimento di origine piemontese, che si prepara con prezzemolo, acciughe, capperi, mollica bagnata nell'aceto, olio EVO e tuorli d'uova.
La bisque di gamberi si prepara con un soffritto di verdure in cui rosolare teste e carapaci dei gamberi, poi si sfuma con il vino e si cuoce con l'acqua.
Il flan di asparagi è uno sformato dal gusto delicato e dalla consistenza irresistibilmente morbida: ecco come prepararlo in pochi semplici passaggi!
Il brandacujun si prepara lessando baccalà reidratato e patate insieme. Poi si rosola il tutto con l'aglio e si cuoce per 1 ora, roteando spesso il tegame.