I sablé breton sono biscotti tondi dall'impasto ricco di burro: vengono dalla Bretagna (nord della Francia) e sono buonissimi! Vediamo come si preparano.
Vediamo come preparare una pasta sablé perfetta (per fare biscotti e crostate): ecco la ricetta classica francese con tanto burro!
Il savarin è un classico della pasticceria francese, uno di quei dolci impegnativi e importanti che si riservano solo alle grandi occasioni.
Volete regalarvi una colazione speciale? Invece di scendere giù al bar o alla panetteria, preparatevi da soli i vostri croissants!
Specialità francese, il flan alle prugne è un dolce dalla consistenza cremosa, preparato con semplici ingredienti: latte, panna, zucchero, prugne secche.
La crème brûlé all'arancia è una variante particolarmente appetitosa e profumata del tradizionale dolce al cucchiaio di origine francese.
Questi dolcetti sono dei veri e propri peccati di gola cui è impossibile resistere, specie grazie alla loro presenza scenica sulla tavola imbandita.
Dolcetti molto versatili della pasticceria italiana
Gli eclairs sono una vera delizia della pasticceria francese a base di pasta choux, farciti con la panna montata e glassati con il cioccolato.
I macarons sono dei dolcetti di alta pasticceria che potete preparare per Halloween con un ripieno di crema di zucca e una decorazione "spaventosa".
A base di pasta choux, il Paris- Brest è un dolce a forma di ciambellone farcito, nella sua versione più classica, con una crema al cioccolato gianduia.
La tarte tatin alle pesche è un ottimo dolce francese che si prepara con pochi semplici ingredienti: burro, zucchero, pasta brisè e, ovviamente, pesche!
Dolce tipico francese, l'île flottante (“isola galleggiante”) è composta da una base di crema inglese sulla quale “galleggia” una deliziosa meringa.
Inventata da un pasticcere di Saint Tropez, la tarte tropézienne è una sontuosa torta di pan brioche farcita con una golosa crema di burro e panna.