Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.
Preparate con la nostra ricetta vegana, le polpette di ceci al forno piaceranno a tutti! Vediamo come si fanno con pochi e semplici ingredienti.
Il latte di mandorla senza zucchero si prepara frullando le mandorle ammorbidite insieme all'acqua, poi verrà filtrato due volte e imbottigliato.
Le polpette di lenticchie al forno si preparano con un composto a base di lenticchie rosse, una patata, olio e pangrattato, da porzionare e cuocere al forno.
Il tofu alla piastra è un piatto vegano perfetto anche per gli intolleranti ai latticini e per chi vuole provare qualcosa di nuovo: ecco come si prepara!
Amici vegani a cena? Niente panico: preparate un buon curry vegano di zucca e ceci e sicuramente farete un figurone! Ecco la ricetta.
Piatto salutare e veloce da preparare, ottimo come piatto unico, l’insalata di farro è una buona alternativa alla classica insalata di riso.
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Un ingrediente nuovo per questa gustosa insalata: la quinoa nera! Versatile e facile da preparare, si può cucinare in anticipo e gustare anche fuori casa.
Questa ricetta vi permetterà di portare in tavola un piatto vegetariano molto gustoso: provate le fajitas di funghi, semplici, ma gustosissime.
Data la sua velocità di realizzazione, il tabulè con melone e pomodori è ottimo anche da preparare per una cena dell’ultimo minuto.
L'orzo alle verdure è un piatto unico leggero, perfetto per le giornate più calde, per il pranzo da portare in ufficio o per il picnic in spiaggia.
Piatto sano e leggero, ma molto nutriente, la fregola con verdure è un primo vegetariano semplice da preparare. Eccovi i nostri consigli.
Squisite polpette mediorientali dal profumo esotico, da preparare facilmente in pochi passaggi: per chi vuole cucinare un piatto speziato ma leggero.