Dalla colazione alla merenda: consigli per la ripresa della scuola
Fra poco si aprono i cancelli della scuola dopo tanti mesi per l’emergenza del Covid-19.
Il ritorno a scuola, previsto per il prossimo 14 settembre, coinciderà con la ripresa della somministrazione dei pasti ad alunni e professori nelle mense scolastiche.
Non sappiamo ancora come e in quali modi (suddivisione degli alunni in gruppi?, organizzazione degli spazi?, distribuzione dei pasti?…)
Ma è certo che, per partire carichi, ci vuole una bella colazione che sia sana, equilibrata e anche golosa!
Obiettivo di questo articolo è di darvi degli spunti per preparare la colazione e… anche per la merenda!
Il ritorno a scuola, previsto per il prossimo 14 settembre, coinciderà con la ripresa della somministrazione dei pasti ad alunni e professori nelle mense scolastiche.
Non sappiamo ancora come e in quali modi (suddivisione degli alunni in gruppi?, organizzazione degli spazi?, distribuzione dei pasti?…)
Ma è certo che, per partire carichi, ci vuole una bella colazione che sia sana, equilibrata e anche golosa!
Obiettivo di questo articolo è di darvi degli spunti per preparare la colazione e… anche per la merenda!
La prima colazione
Partiamo con il dolce!
La mattina, dopo molti mesi di stop forzato, i vostri piccoli fanno ancora fatica a svegliarsi per andare a scuola? Offrite loro questi fagottini al cioccolato e sicuramente li vedrete saltare giù dal letto in men che non si dica!
E che dire dei nutellotti? Sono un’esplosione di gusto! E sono facili da preparare! Vi consigliamo di prepararne in abbondanza perché sicuramente questi sfiziosi dolcetti andranno a ruba!
Se i vostri ragazzi preferiscono una colazione salata, vi proponiamo 2 alternative altrettanto appetitose!
Saporiti e particolarmente stuzzicanti, i sandwich con fesa di tacchino, lattuga e pomodori sono perfetti a colazione perché restituiscono il giusto apporto di calorie!
Una versione di biscotti salati? Questi sono stati ideati per essere portati in tavola per aperitivo ma per quale motivo non farli per colazione?
Se non avete tempo di preparare sia la colazione dolce che quella salata, magari perché nessuno dei vostri figli apprezza le diverse proposte che vi abbiamo elencato finora, ecco la soluzione che risolverà ogni vostro problema: gli scones, dal sapore “neutro”, che si adattano a qualunque farcitura!
E da bere??
Vi consigliamo 2 bevande facili facili da sostituire al latte: il frullato alla banana che è particolarmente rivitalizzante e il classico centrifugato ACE, ma non lo comprate già fatto perché dentro ci potrebbero essere troppi zuccheri, meglio prepararlo con le vostre mani!
La mattina, dopo molti mesi di stop forzato, i vostri piccoli fanno ancora fatica a svegliarsi per andare a scuola? Offrite loro questi fagottini al cioccolato e sicuramente li vedrete saltare giù dal letto in men che non si dica!
E che dire dei nutellotti? Sono un’esplosione di gusto! E sono facili da preparare! Vi consigliamo di prepararne in abbondanza perché sicuramente questi sfiziosi dolcetti andranno a ruba!
Se i vostri ragazzi preferiscono una colazione salata, vi proponiamo 2 alternative altrettanto appetitose!
Saporiti e particolarmente stuzzicanti, i sandwich con fesa di tacchino, lattuga e pomodori sono perfetti a colazione perché restituiscono il giusto apporto di calorie!
Una versione di biscotti salati? Questi sono stati ideati per essere portati in tavola per aperitivo ma per quale motivo non farli per colazione?
Se non avete tempo di preparare sia la colazione dolce che quella salata, magari perché nessuno dei vostri figli apprezza le diverse proposte che vi abbiamo elencato finora, ecco la soluzione che risolverà ogni vostro problema: gli scones, dal sapore “neutro”, che si adattano a qualunque farcitura!
E da bere??
Vi consigliamo 2 bevande facili facili da sostituire al latte: il frullato alla banana che è particolarmente rivitalizzante e il classico centrifugato ACE, ma non lo comprate già fatto perché dentro ci potrebbero essere troppi zuccheri, meglio prepararlo con le vostre mani!
Spuntino di metà mattina
Perché acquistare le merendine confezionate? Ci siamo noi, a fornirvi di alcune ricette!
Gusto, praticità, croccantezza e leggerezza: stiamo parlando delle barrette di cereali!
Le pizzette sono forse lo snack per eccellenza: facili, genuine. Queste sono farcite con il pomodoro fresco, ma potete usare qual
Attenzione: contattare la scuola per chiedere se si può portare con sé uno snack o una merendina!!siasi ingrediente. Chiedete ai vostri figli quale!
Gusto, praticità, croccantezza e leggerezza: stiamo parlando delle barrette di cereali!
Le pizzette sono forse lo snack per eccellenza: facili, genuine. Queste sono farcite con il pomodoro fresco, ma potete usare qual
Attenzione: contattare la scuola per chiedere se si può portare con sé uno snack o una merendina!!siasi ingrediente. Chiedete ai vostri figli quale!
Merenda
Rientrare a casa, dopo una giornata di studio, è molto difficile, soprattutto all’inizio…
Non c’è niente di meglio di una merenda nutriente!
Vi suggeriamo qualche ricetta per accontentare i vostri figli.
Iniziamo con una bella torta di pere! Scommettiamo che, con una fetta di questa profumata e golosissima torta, i vostri figli ritorneranno a sorridere?
Finiamo con la intramontabile piadina romagnola che si può farcire con tutto! Volete Un’idea: prosciutto crudo, mozzarella, pomodori a fette e rucola.
Non c’è niente di meglio di una merenda nutriente!
Vi suggeriamo qualche ricetta per accontentare i vostri figli.
Iniziamo con una bella torta di pere! Scommettiamo che, con una fetta di questa profumata e golosissima torta, i vostri figli ritorneranno a sorridere?
Finiamo con la intramontabile piadina romagnola che si può farcire con tutto! Volete Un’idea: prosciutto crudo, mozzarella, pomodori a fette e rucola.
Da ricordare ai vostri figli
• Mantenere la distanza fisica di almeno un metro.
• Utilizzare le mascherine, ricordandosi di "non appoggiarla ovunque“.
• Lavarsi spesso le mani .
• Non condividere/scambiare i pasti con i compagni di scuola.
• Non usare le posate e i piatti degli altri.
• Utilizzare le mascherine, ricordandosi di "non appoggiarla ovunque“.
• Lavarsi spesso le mani .
• Non condividere/scambiare i pasti con i compagni di scuola.
• Non usare le posate e i piatti degli altri.