Penne alle zucchine
Introduzione
Ricetta per preparare delle ottime penne alle zucchine con il Bimby.
Ingredienti
•Maggiorana• •3-4 foglie di Basilico• •Timo• •1 spicchio d'Aglio• •1/2 misurino di Olio d'oliva• •1 Scalogno• •400 gr. di Zucchine• •Dado Bimby•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete nel boccale del Bimby uno spicchio d’aglio, mezzo misurino di olio d’oliva e lo scalogno che avete a disposizione, accendete il robot per 2 minuti e mantenete la velocità sul livello 4 (temperatura 90 gradi).
Aggiungete poi mezzo misurino di vino bianco, le zucchine ed il dado; accendete per altri 3 minuti a velocità 3 (temperatura 100 gradi). Versate 930 grammi di acqua calda e fate lavorare il Bimby per altri 7 minuti (velocità 1, temperatura 100 gradi).
Non appena l’acqua ha raggiunto l’ebollizione calate le penne e continuate per altri 11 minuti (velocità 1, temperatura 100 gradi). Spegnete infine il Bimby e lasciate riposare il tutto per qualche minuto.
Procuratevi ora un’ampia zuppiera, versate la pasta appena preparata e spolverate sopra un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Guarnite il tutto con un po’ di maggiorana, timo, qualche foglia di basilico ed un po’ di olio d’oliva.
Aggiungete poi mezzo misurino di vino bianco, le zucchine ed il dado; accendete per altri 3 minuti a velocità 3 (temperatura 100 gradi). Versate 930 grammi di acqua calda e fate lavorare il Bimby per altri 7 minuti (velocità 1, temperatura 100 gradi).
Non appena l’acqua ha raggiunto l’ebollizione calate le penne e continuate per altri 11 minuti (velocità 1, temperatura 100 gradi). Spegnete infine il Bimby e lasciate riposare il tutto per qualche minuto.
Procuratevi ora un’ampia zuppiera, versate la pasta appena preparata e spolverate sopra un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Guarnite il tutto con un po’ di maggiorana, timo, qualche foglia di basilico ed un po’ di olio d’oliva.

1 commento inserito
Inviato da
antonia
il 11/11/2010 alle 13:57

una ricetta gustosa, appena sperimentata alla quale apporterei alcuni correttivi. Per la cottura della pasta, ho impostato la velocità soft con antiorario e, per le zucchine, le ho salate prima di inserirle nel boccale per la cottura.