Torta agli amaretti

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 8 persone
Tempo: 50 minuti
5.0 7
Introduzione
Una delle tante varianti di torta agli amaretti, dolce di origini molto antiche.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare la torta agli amaretti, prendete il Bimby e mettete nel boccale 100 grammi di zucchero, impostate la velocità su turbo e fate macerare per 10 secondi. Unite poi gli amaretti ed azionate il robot per altri 10 secondi a velocità 5.
Aggiungete al composto il liquore che avete a disposizione, 100 grammi di burro, 2 uova, un po’ di sale e tutti gli altri aromi; mescolate il tutto per 30 secondi impostando la velocità a livello 6.

Amalgamate la farina con una bustina di lievito e versatela dal foro del Bimby mentre le lame sono in rotazione (50 secondi, velocità 5). Procuratevi, infine, uno stampo per dolci, foderatelo con un foglio di carta da forno e fate scaldare per una ventina di minuti, mantenendo la temperatura sui 160 gradi.

Sformate la torta appena preparata e cospargetela con un po’ di zucchero a velo. Servite in appositi piattini per dolce e buon appetito!!!
Inviato da Gustissimo.it il 28/11/2017 alle 12:39
Ciao Silvia! :-)
I tempi di cottura variano da forno a forno. Fai sempre la prova dello stecchino e non sbaglierai mai cottura :-D
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da silvia il 26/11/2017 alle 16:44
io non ho usato il bimby però 20 mins a 160 sono davvero pochi. la torta era liquidi a al centro.
Inviato da Gustissimo.it il 15/05/2017 alle 13:01
Ciao Khadija! :-)
Una bustina di lievito sono circa 16gr.

Facci sapere come ti viene :-)
Inviato da khadija il 13/05/2017 alle 09:28
quanti grammi di lievito
Inviato da Gustissimo.it il 12/05/2017 alle 15:06
Ciao Nerina! :-D
Puoi sostituire il burro con 80 gr di olio di semi ;-)

Facci sapere come ti viene ;-)

Newsletter

Speciali