Pomodori alla griglia ripieni
I piatti proposti da Gustissimo per un menù per diabetici
Introduzione
Leggere ma altrettanto saporite, i pomodori grigliati e e farciti con un gustoso ripieno di parmigiano sono una ricetta adatta sia a un menù per diabetici che una versione più leggera dei classici ripieni di carne.
Ingredienti
•4 pomodori• •1 spicchio di aglio• •2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato• •200 g di pangrattato• •6 foglie di basilico• •Prezzemolo q.b.• •2 cucchiai di olio d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i pomodori, quindi tagliateli in due parti eliminando i semi con l’aiuto di un cucchiaio.
Ponete la griglia sui fornelli a fiamma moderata e fatela scaldare; nel frattempo preparate il condimento versando l’olio d’oliva in una ciotolina insieme all’aglio schiacciato, il basilico tritato e il pepe.
Bagnate i pomodori con il preparato di olio e aglio, quindi fateli grigliare 2 minuti per parte. Quando si saranno leggermente abbrustoliti, toglieteli dal fuoco e fateli riposare.
Preparate il ripieno mescolando il parmigiano con il pangrattato e il prezzemolo tritato, aggiustando di sale e pepe, quindi versatelo dentro i pomodori. Appoggiateli per altri 3 minuti sulla griglia, dopodiché metteteli sul piatto da portata e serviteli bagnandoli con un filo di olio.
Ponete la griglia sui fornelli a fiamma moderata e fatela scaldare; nel frattempo preparate il condimento versando l’olio d’oliva in una ciotolina insieme all’aglio schiacciato, il basilico tritato e il pepe.
Bagnate i pomodori con il preparato di olio e aglio, quindi fateli grigliare 2 minuti per parte. Quando si saranno leggermente abbrustoliti, toglieteli dal fuoco e fateli riposare.
Preparate il ripieno mescolando il parmigiano con il pangrattato e il prezzemolo tritato, aggiustando di sale e pepe, quindi versatelo dentro i pomodori. Appoggiateli per altri 3 minuti sulla griglia, dopodiché metteteli sul piatto da portata e serviteli bagnandoli con un filo di olio.
Accorgimenti
Mantenete moderata la fiamma del fornello, altrimenti rischiate di bruciare i pomodori facendoli sfaldare.
Idee e varianti
Potete preparare questa ricetta anche con le melanzane, tagliandole a metà e svuotandole “a barchetta”.
Al ripieno potete aggiungere anche croccanti fiocchi di mais per rendere ancora più sfiziosa questa ricetta.
Al ripieno potete aggiungere anche croccanti fiocchi di mais per rendere ancora più sfiziosa questa ricetta.