Sformato di verdure

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Lo sformato di verdure è un piatto molto furbo ideale soprattutto per i bambini che non amano mangiare le verdure. Infatti, il tortino di verdure è un concentrato di fibre e vitamine, perfette per la salute dei più piccoli e per il loro sistema immunitario.

Questo goloso sformato di verdure è un piatto unico ideale da proporre come leggero antipasto o come contorno. Ve lo suggeriamo in porzioni monodose, così potete offrirlo anche in un buffet.

Leggero e sfizioso, il tortino di verdure non richiede una preparazione complessa, e può essere realizzato da gustosi ortaggi estivi.

Si tratta di un piatto vegetariano, quindi ideale anche per chi non mangia carne. Lo sformato di verdure al forno è anche un piatto svuotafrigo, perfetto quando avete tante verdure in frigo e non sapete come consumarle. Un piatto salvacena che si può prestare ad un gran numero di varianti in base al proprio gusto personale.

Lo sformato di verdure è una ricetta che unisce proprio tutti, capace di rendere le verdure gustose anche per chi non le ama mangiare, e che con il suo profumo avvolge lasciando dolci ricordi, soprattutto nelle fredde serate d’inverno. Per le giornate più calde, invece, lo sformato si può gustare appena tiepido, realizzato con verdure di stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per cominciare a preparare la ricetta dello sformato di verdure iniziate ad occuparvi proprio delle verdure. Quindi lavate le verdure e pulitele con cura. Le melanzane, dopo averle spuntate, dividetele a metà e poi con una mandolina ottenete delle fette spesse 1-2 centimetri.
Tagliate le zucchine a rondelle, sempre con la mandolina, e friggetele. Asciugatele poi con della carta assorbente da cucina. Friggete successivamente anche la melanzana, questa però tagliata a cubetti.
Lessate le patate, i fagiolini e le carote. Tagliate quindi le patate a fette, i fagiolini a pezzettini e le carote a rondelle. Lasciate cuocere tutte le verdure rimaste.
In una ciotola sbattete le uova, aggiungete il latte, sale e pepe. Unite un trito fatto con prezzemolo, basilico, timo e aglio. In ultimo amalgamate questo composto con il parmigiano e la farina.
Imburrate le coppette monodose, o in alternativa anche una pirofila di 26 cm di diametro. Quindi cospargetela con del pangrattato per formare una crosticina su tutta la superficie dello sformato dopo la cottura.
Distribuite le verdure a strati in 4 coppette monodose intervallando ogni strato con alcune cucchiaiate del composto di uova e latte.
Quando le coppette sono piene, spolverate con il pangrattato e concludete con qualche fiocchetto di burro. Infornate in forno già caldo a 180°C e cuocete lo sformato di verdure per circa 15 minuti a bagnomaria.
Prima di servire lo sformato di verdure al forno lasciatelo riposare per 10 minuti dopo averlo sfornato.
Accorgimenti
Per la preparazione del tortino di verdure, le melanzane andranno cotte senza buccia.

È importante asciugare bene le melanzane e le zucchine fritte altrimenti l’olio della frittura rovinerà lo sformato di verdure.
Idee e varianti
Si possono aggiungere anche delle biete o degli spinaci, basterà lessarli, farli insaporire in una padella con un po’ di burro e frullarli.
Se preferite, invece di disporre le verdure a strati, potete utilizzarle tutte insieme.

Per rendere il tortino di verdure più leggero, piuttosto che friggere le verdure potete decidere di sbollentarle in abbondante acqua bollente salata.

Inoltre, una variante sempre gustosa e saporita è quella del tortino di verdure senza formaggio. Per rendere il tortino di verdure vegano si possono sostituire gli ingredienti come uova e latte con il tofu vellutato, la ricotta vegetale o ancora acqua mista a fecola di patate.

Al posto del latte intero si possono utilizzare bevande vegetali come latte d’avena, latte di soia, latte di riso, latte di mandorla, latte di cocco o latte di noci.

Le verdure da utilizzare per questa ricetta del tortino con verdure sono tantissime, anche se sono già cotte. Vanno bene anche i peperoni tagliati a metà, privati dei semi e tagliati a cubetti per poi essere cotti in padella fino a diventare morbidi. Si può anche togliere la buccia per renderli più leggeri per la digestione.

La ricetta dello sformato di verdure è un piatto ottimo per l’inverno, ma anche d’estate è ottimo per fare il pieno di vitamine, utilizzando verdure e ortaggi di stagione.

Potete anche aggiungere dei formaggi più saporiti come besciamella ed emmental per rendere lo sformato di verdure al forno ancora più filante e gustoso. Tra uno strato e l’altro si può pensare di inserire una fetta di scamorza o mozzarella precedentemente scolata.

Lo sformato di verdure si può tranquillamente conservare nel frigo per un massimo di tre giorni, ideale per consumarlo anche nei giorni successivi o per un pranzo fuori casa.

Il piatto può essere servito sia come antipasto in vaschette monoporzione, oppure come piatto unico nel caso di una cena veloce da preparare con quello che si ha già nel frigo.

Newsletter

Speciali