Zucchine gratinate
Alcune ricette con verdure estive gratinate
Introduzione
Perfette come antipasto, come contorno per la carne, o anche come secondo in sé, le zucchine gratinate sono un piatto leggero e ricco di vitamine, che aggiungerà un tocco di colore e gusto alla vostra tavola. Per non parlare del delizioso profumino durante la cottura...
Ingredienti
•800 g di zucchine• •1 ciuffo di prezzemolo• •2 spicchi d'aglio• •250 g di pangrattato• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per cominciare, accendete il forno a 200°C.
Prendete le zucchine e tagliatele di lungo, a fette non troppo sottili (mezzo centimetro andrà benissimo). Rivestite la vostra teglia con un foglio di carta da forno, ungete con l'olio e adagiatevi le zucchine. Salate e pepate a piacimento.
Fate un trito di aglio e prezzemolo e mettetelo in una ciotola con l'aggiunta di pangrattato e olio. Mescolate bene. Cospargete le vostre zucchine con questo composto e aggiungete un filo d'olio. Mettete la teglia nel forno preriscaldato. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, dando comunque un'occhiata a che non si brucino. Toglietele dal forno quando il pangrattato sarà diventato bello dorato, servite in tavola e buon appetito!
Prendete le zucchine e tagliatele di lungo, a fette non troppo sottili (mezzo centimetro andrà benissimo). Rivestite la vostra teglia con un foglio di carta da forno, ungete con l'olio e adagiatevi le zucchine. Salate e pepate a piacimento.
Fate un trito di aglio e prezzemolo e mettetelo in una ciotola con l'aggiunta di pangrattato e olio. Mescolate bene. Cospargete le vostre zucchine con questo composto e aggiungete un filo d'olio. Mettete la teglia nel forno preriscaldato. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, dando comunque un'occhiata a che non si brucino. Toglietele dal forno quando il pangrattato sarà diventato bello dorato, servite in tavola e buon appetito!
Accorgimenti
Meglio se usate delle zucchine appena colte, comunque non passate per il frigo. Fate attenzione a che siano ben sode, di grandezza media e di forma regolare: contengono meno semi, di conseguenza non lasceranno quel tipico sapore amarognolo che a volte accompagna le zucchine.
Idee e varianti
Per arricchire il gusto, cospargete le vostre zucchine con abbondante parmigiano, o ricopritele in cottura con delle fettine di formaggio da fondere (sottilette, fontina, provola, a voi la scelta).
Una variante prevede l'aggiunta al trito di pinoli, cipolla o di olive verdi, più dei pezzetti di pomodoro da spargere un po' dappertutto nella teglia.
Una variante prevede l'aggiunta al trito di pinoli, cipolla o di olive verdi, più dei pezzetti di pomodoro da spargere un po' dappertutto nella teglia.
Alcune ricette con verdure estive gratinate
•Zucchine gratinate• •Peperoni gratinati• •Pomodori gratinati• •Verdure gratinate•
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
gabriella
il 18/12/2013 alle 18:26
Di certo questa ricetta mi uscirà molto buona anzi dipende.Buona cena.