Macarons agli agrumi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 50 minuti per l'asciugatura dei macarons

I piatti proposti da gustissimo per un menù estivo a buffet

Introduzione
Si dice che fossero i dolcetti preferiti di Maria Antonietta: i macarons sono dunque dei pasticcini raffinati e regali di grande effetto, da servire soprattutto a un buffet e un brunch. Deliziose meringhette di mandorle farcite, i macarons possono essere preparati in diverse varianti sia per gusto sia per colore.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tritate finemente le mandorle e lo zucchero a velo in un mixer, quindi tenete da parte la farina ottenuta.

Montate a neve fermissima gli albumi e, quando si saranno addensati, aggiungete poco alla volta lo zucchero, amalgamandolo bene.
Versate il composto in 3 ciotole disponendone la stessa quantità per ciascuna, dopodiché versate ½ scorza del limone tritata nella prima ciotola con qualche goccia di colorante giallo, quella del pompelmo nella seconda con il colorante rosso e infine quella del lime nella ciotola restate con il colorante verde.
Aggiungete la farina di mandorle e zucchero a velo, poco alla volta, in ciascun recipiente in parti uguali, quindi amalgamate il composto di ogni ciotola in un impasto sodo e omogeneo.

Ricoprite una teglia piatta con la carta da forno, dopodiché versate l’impasto al limone in una sac à poche, tagliatene la punta, e create dei dischetti dal diametro di 2 cm sulla carta.
Ripetete l’operazione anche per gli altri 2 composti, quindi lasciate riposare per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 160°C e, trascorsa la mezz'ora di riposo, infornate i macarons per 15 minuti; una volta pronti, fateli riposare nuovamente per 10 minuti per poi staccarli dalla carta da forno e farli raffreddare definitivamente.

Preparate i ripieni versando il mascarpone in parti uguali in 3 diversi recipienti; nel primo aggiungete ½ scorza e 1 cucchiaino di succo di limone, nel secondo quelli del pompelmo e nel terzo quelli del lime.
Amalgamate accuratamente ogni crema e spalmatela sulla parte piatta dei macarons dello stesso gusto, quindi unite le due metà e servite.
Accorgimenti
La cottura dei macarons dipende sia dal forno che utilizzate che dalla dimensione delle uova da cui ricavate gli albumi: durante la cottura controllate ripetutamente per evitare di bruciarli.
Idee e varianti
Le varianti dei macarons sono svariate e potete realizzarle secondo i vostri gusti con il cacao o il caffè solubile, sostituendoli al succo degli agrumi. Create degli abbinamenti stuzzicanti tra i macarons e la crema, preparando i primi al cioccolato e la seconda alla vaniglia.

Newsletter

Speciali