Crostini con fegatini di pollo
Introduzione
I crostini con fegatini di pollo sono un classico della cucina toscana, da gustare con un buon vino rosso corposo come un Chianti o un Brunello di Montalcino.
Ingredienti
•8 fette di Pane casereccio• •1 Cipolla• •1 spicchio d'Aglio• •1 Carota• •1 costa di Sedano• •Salvia q.b.• •Prezzemolo q.b.• •400 g di fegatini di pollo• •1 cucchiaio di capperi sotto sale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate un trito con la carota, il sedano, l’aglio, la cipolla, la salvia e il prezzemolo e fate soffriggere in un buon olio extravergine d’oliva.
Aggiungete i fegatini e fate rosolare rigirandoli spesso. Condite con sale e pepe e irrorate con vino e aceto. Fate cuocere per circa 15 minuti, fino a che non evapora il liquido.
Nel frattempo preparate un trito con i capperi (dissalati in un bicchiere d’acqua) e le acciughe.
Aggiungete questo trito ai fegatini e tritate il tutto insieme ad una noce di burro.
Fate bruscare le fette di pane casereccio e spalmatele col paté di fegatini.
Aggiungete i fegatini e fate rosolare rigirandoli spesso. Condite con sale e pepe e irrorate con vino e aceto. Fate cuocere per circa 15 minuti, fino a che non evapora il liquido.
Nel frattempo preparate un trito con i capperi (dissalati in un bicchiere d’acqua) e le acciughe.
Aggiungete questo trito ai fegatini e tritate il tutto insieme ad una noce di burro.
Fate bruscare le fette di pane casereccio e spalmatele col paté di fegatini.
Accorgimenti
L’ideale è bruscare i crostini su una brace: in alternativa potete ricorrere al forno o al tostapane. La qualità del pane come dell’olio è fondamentale.
Idee e varianti
Potete preparare servire i crostini con fegatini di pollo imburrati, prima di cospargerli di paté.