Agnello al forno alla sarda
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
65 minuti
Note:
+ il tempo di marinatura della carne
Prova le ricette dell'agnello al forno! Stuzzicanti e profumate...
Introduzione
Ecco la ricetta per realizzare un secondo piatto sostanzioso, dai sapori e odori caratteristici della Sardegna: l’agnello al forno alla sarda.
Ingredienti
•1,5 kg di carré d'agnello• •500 g di patate• •1 spicchio d'aglio• •1 cucchiaino di bacche di mirto• •4 foglie di salvia• •Rosmarino q.b.• •500 ml di vino bianco• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe nero in grani q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate il liquido di marinatura per la carne: versate in una teglia capiente il vino e unitevi le bacche di mirto, il pepe in grani, la salvia e un po’ di rosmarino (tenetene da parte un po’, servirà dopo); mescolate per bene con un cucchiaio, dopodiché adagiate nella marinata il carré d’agnello e lasciatelo insaporire per circa 2 ore.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua e lessatevi per 10 minuti le patate sbucciate e sciacquate. Una volta cotte, scolatele e tagliatele a dadini, poi tenetele da parte.
Trascorso il tempo di marinatura dell’agnello, fate scaldare il forno, togliete la carne dal liquido, sgocciolatela per bene e adagiatela in una teglia unta d’olio. Infornate il carré per 1 ora circa a 180°C.
Preparate un trito con il rosmarino avanzato e 1 spicchio d’aglio sbucciato e, quando saranno trascorsi circa 30 minuti di cottura della carne, ponete le patate nella teglia insieme al trito di gusti e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere e, a 10 minuti dal termine della cottura, togliete la teglia dal forno e trasferite il carré in una teglia pulita; infornatelo nuovamente e azionate il grill terminando la preparazione.
Servite l’agnello caldo, accompagnandolo con le patate al forno.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua e lessatevi per 10 minuti le patate sbucciate e sciacquate. Una volta cotte, scolatele e tagliatele a dadini, poi tenetele da parte.
Trascorso il tempo di marinatura dell’agnello, fate scaldare il forno, togliete la carne dal liquido, sgocciolatela per bene e adagiatela in una teglia unta d’olio. Infornate il carré per 1 ora circa a 180°C.
Preparate un trito con il rosmarino avanzato e 1 spicchio d’aglio sbucciato e, quando saranno trascorsi circa 30 minuti di cottura della carne, ponete le patate nella teglia insieme al trito di gusti e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere e, a 10 minuti dal termine della cottura, togliete la teglia dal forno e trasferite il carré in una teglia pulita; infornatelo nuovamente e azionate il grill terminando la preparazione.
Servite l’agnello caldo, accompagnandolo con le patate al forno.
Accorgimenti
Se il vostro forno non dispone della funzione grill, terminate la cottura a 180°C.
Se le avete, utilizzate anche delle foglie di mirto da aggiungere al liquido di marinatura.
Se le avete, utilizzate anche delle foglie di mirto da aggiungere al liquido di marinatura.
Idee e varianti
Per arricchire la ricetta, potete cucinare le patate in casseruola con dei carciofi.
Prova le ricette dell'agnello al forno! Stuzzicanti e profumate...
•Agnello al forno con le patate• •Agnello al forno alla sarda• •Cosciotto di agnello al forno• •Cosciotto di agnello alle erbe•
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
il 13/01/2021 alle 16:29
@Stefano, c’è stato un malinteso: non tutta la marinatura va tenuta da parte, ma solo il rosmarino per poter insaporire le patate!!
Scusaci!
Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Scusaci!
Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da
Stefano
il 03/01/2021 alle 17:56
scusate, ma la marinatura messa da parte quando bisognerebbe usarla? Grazie! un abbraccio Stefano
Inviato da
il 06/12/2017 alle 13:01
Ciao Antonio! :-)
Grazie alla pubblicità riusciamo a garantire il servizio Gustissimo ;-) Al momento non ci risultano attivi banner nella versione mobile ma tutte le nostre pubblicità si possono chiudere con un click ;-)
Grazie alla pubblicità riusciamo a garantire il servizio Gustissimo ;-) Al momento non ci risultano attivi banner nella versione mobile ma tutte le nostre pubblicità si possono chiudere con un click ;-)
Inviato da
Antonio
il 05/12/2017 alle 13:22
La pubblicità su Gustissimo e estremamente fastidiosa ed ingannevole blocca la pagina ed impedisce di scegliere ..se persiste cancellerò nei prossimi giorni cancellerò la vostra app