Agnello alla cacciatora
Ricette simili che potrebbero interessarti:
Introduzione
L’agnello alla cacciatora è un tipico piatto Pasquale, la cui ricetta subisce innumerevoli variazioni seguendo le cucine regionali.
Ingredienti
•1000 g di Agnello da latte• •500 g di Patate• •3 cucchiai di Concentrato di pomodoro• •1 Scalogno• •250 ml di vino rosso• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Origano q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
tagliate a pezzi l’agnello, sciacquatelo e asciugatelo.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con qualche cucchiaio di olio. Unite l’agnello e fatelo rosolare su tutti i lati. Irrorate col vino rosso e fate evaporare.
Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi grossolani e mettetele nella casseruola con l’agnello. Unite il concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d’acqua e condite con sale, pepe e origano.
Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, irrorando di vino e acqua calda se dovesse asciugarsi troppo in cottura. Servite l’agnello alla cacciatora ben caldo.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con qualche cucchiaio di olio. Unite l’agnello e fatelo rosolare su tutti i lati. Irrorate col vino rosso e fate evaporare.
Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi grossolani e mettetele nella casseruola con l’agnello. Unite il concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d’acqua e condite con sale, pepe e origano.
Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, irrorando di vino e acqua calda se dovesse asciugarsi troppo in cottura. Servite l’agnello alla cacciatora ben caldo.
Accorgimenti
L’agnello da latte (chiamato tradizionalmente abbacchio nel Lazio) è l’esemplare nutrito esclusivamente con latte materno, dalle carni tenere e il sapore delicato.
Idee e varianti
Potete insaporire l’agnello alla cacciatora con filetti di alici sott’olio, tritati con la scorza di limone grattugiata e prezzemolo. A fine cottura unite questo trito all’agnello, mescolate e fate cuocere qualche minuto per far sciogliere le acciughe.