Coniglio al ginepro

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + 4 ore di marinatura
Introduzione
Il coniglio al ginepro è una ricetta tipica di cacciagione e, come tale, necessita di una lunga marinatura.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pestate 1 spicchio d’aglio, il rosmarino, la salvia e la bacche di ginepro. Aggiungete sale e pepe e cospargete il coniglio con questo trito. Marinate con l’aceto, il vino e un filo d’olio per almeno 4 ore.
In una casseruola scaldate poco olio extravergine d’oliva, soffriggete l’aglio e fate rosolare il coniglio. Abbassate il fuoco e versate il liquido della marinatura. Cuocete coperto per circa 45 minuti a fuoco bassissimo.
Accorgimenti
Per questa ricetta è consigliato l’aceto di mele e il pepe bianco.
Idee e varianti
Potete preparare la marinatura del coniglio al ginepro anche con del Gin, da sfumare nel brodo vegetale al momento della cottura.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Claudia il 20/02/2012 alle 20:39
Sono svariate volte che cucino questa ricetta, e a noi è piaciuta tantissimo. Io a volte ho variato mettendo meno ginepro ma è davvero squisita anche seguendo alla lettera la ricetta originale.
Inviato da Gustissimo.it il 30/06/2011 alle 11:34
Ciao Silvana, grazie per il suggerimento!
Inviato da Silvana il 22/06/2011 alle 00:39
Ho provato la ricetta, nell'insieme non è male, soltanto un consiglio: non mettete 30 gr di bacche di ginepro, sono veramente troppe! Ne bastano solo 5 o 6 di bacche per non coprire gli altri profumi e sapori.

Newsletter

Speciali