Funghi alla greca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
I funghi alla greca, come suggerisce il nome, sono una ricetta per un contorno dal profumo mediterraneo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate le cipolline, la carota e l’aglio e metteteli a cuocere in un bicchiere d’acqua fredda insieme alle erbe aromatiche. Aggiungete il vino e portate ad ebollizione. Abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete il succo dei limoni e i funghi lavati e tagliati in due o quattro parti a seconda della grandezza. Fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio. Travasate il contenuto in una terrina e condite con sale, pepe in grani e un filo d’olio a crudo. Lasciate freddare e conservate al fresco.
Accorgimenti
Potete consumare i funghi alla greca per qualche giorno, coprendo la terrina e conservandoli in un luogo fresco, oppure invasarli in barattoli sterilizzati e coprirli completamente di olio per una conservazione più lunga.
Idee e varianti
Potete servire i funghi alla greca anche come antipasto, accompagnandolo a dei salumi o dei formaggi.

Newsletter

Speciali