Mousse di cachi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 3 ore in frigorifero per il riposo della mousse
Introduzione
Un dolce al cucchiaio sorprendentemente delicato: la mousse con i cachi è un dessert di semplice e veloce realizzazione che richiede pochi ingredienti, ma che compare nei menu autunnali dei grandi chef.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua posta in un pentolino e, non appena sarà sciolto, aggiungetevi la scorza del limone grattugiata e l’agar agar in polvere: lasciate raggiungere il bollore mescolando, dopodiché spegnete il fuoco.

Prendete la polpa di cachi e frullatela con il minipimer, poi trasferitela nella terrina con lo sciroppo di zucchero e agar agar ormai raffreddato e mescolate.

Montate la panna e incorporatela con movimenti dal basso verso l’alto al composto con i cachi, poi dividete la mousse in 4 coppette monoporzione e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla in tavola.
Accorgimenti
Coprite le ciotoline con la pellicola trasparente prima di metterle in frigorifero.

Scegliete solo cachi maturi; in alternativa, potete ripiegare anche sui cachi mela!
Idee e varianti
Potete guarnire la vostra mousse anche con della panna di soia montata e dei gherigli di noce!

Newsletter

Speciali